/ Attualità

Attualità | 02 dicembre 2022, 13:20

All'astigiano Enrico Gherlone, rettore dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, il Premio Internazionale Bonifacio VIII - Città di Anagni 2022 “

La cerimonia, presieduta da Monsignor Fisichella, si terrà domani alle 10 ad Anagni

All'astigiano Enrico Gherlone, rettore dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, il Premio Internazionale Bonifacio VIII - Città di Anagni 2022 “

L’Accademia Bonifaciana – Associazione Culturale Onlus, ha insignito l'astigiano Enrico Gherlone, Rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, del Premio Internazionale Bonifacio VIII - Città di Anagni 2022 – XX edizione “…per una Cultura della Pace”.

La Cerimonia di consegna, presieduta da S.E.  Mons. Salvatore (Rino) Fisichella, Prefetto del Dicastero della Nuova Evangelizzazione e Responsabile del Giubileo della Chiesa Cattolica del 2025, si svolgerà il 3 dicembre 2022 a partire dalle ore 10:00 presso la storica Sala della Ragione del Comune di Anagni (Frosinone), alla presenza, tra gli altri, del Senato Accademico, del Presidente S.E. Mons. Enrico dal Covolo e dei membri del Comitato Scientifico, oltre ad Autorità Civili, Religiose, Politiche e Militari.

L’onorificenza è stata conferita al Rettore come “riconoscimento delle sue elevate capacità politiche, culturali, sociali, degne – si legge nell’istanza ufficiale – di un vero uomo di Stato”.

Il professor Enrico Gherlone, infatti, è Magnifico Rettore dell’Università Vita Salute San Raffaele, Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’ateneo, coordinatore del tavolo tecnico del Ministero della Salute relativo alle “indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la fase 2 della pandemia Covid-19” satellite del CTS, membro dell’Osservatorio nazionale della formazione sanitaria specialistica del Ministero dell’Università e della Ricerca, Coordinatore del Tavolo tecnico del Ministero della Salute volto alla formazione, ricerca e programmazione dell’attività odontoiatrica e membro effettivo del Consiglio Superiore di Sanità. Autore di 396 pubblicazioni, di cui 258 articoli con impact factor (impact factor totale di 595,636 punti, h-index 51, citazioni 7779), n. 6 a livello mondiale per l’implantologia a carico immediato, è un punto di riferimento nella ricerca traslazionale in Odontoiatria.

Il Premio Bonifacio VIII, nato in occasione del settimo centenario dello “schiaffo” e della morte del pontefice Benedetto Cajetani (1303 – 2003), è un evento dedicato al Papa Bonifacio che, con la creazione del primo Giubileo della storia della Cristianità, ha consegnato all’umanità un importante occasione di riflessione spirituale e di perdono. Un Premio unico nel suo genere, che unisce la perdonanza bonificiana al valore della Pace. Le Edizioni precedenti hanno premiato eminenti personaggi della Chiesa, della società civile, politica, militare e scientifica. Il 1° ottobre 2003 il Premio fu consegnato a San Giovanni Paolo II.

È un onore ricevere un Premio dal così alto valore storico, culturale e simbolico, che vorrei idealmente condividere con il mio ateneo, l’Università Vita-Salute San Raffaele, eccellenza della didattica e della ricerca nel campo medico, psicologico e filosofico”, le parole di ringraziamento del Rettore Enrico Gherlone

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium