/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 08 dicembre 2022, 19:00

Domani sera all’Alfieri la musica sinfonica si fonderà con il rock

Ospitando l’evento conclusivo di “Monferrato On Stage”, che vedrà sul palco l’Orchestra Sinfonica di Asti e il chitarrista Andrea Braido

Un paio di immagini (la seconda a fine articolo) delle prove dello spettacolo, con in primo piano Andrea Braido

Un paio di immagini (la seconda a fine articolo) delle prove dello spettacolo, con in primo piano Andrea Braido

Domani sera, dalle 21, il Teatro Alfieri di Asti ospiterà l’appuntamento conclusivo con la settima edizione del “Monferrato On Stage” – rassegna itinerante volta a valorizzare e a far conoscere sempre più il territorio del Monferrato alla popolazione locale e ai turisti, attraverso una serie di eventi in cui la musica incontra il mondo enogastronomico – che vedrà sul palco dei protagonisti davvero d’eccezione. Ovvero l’Orchestra Sinfonica di Asti e il chitarrista Andrea Braido (‘storico’ chitarrista di Vasco Rossi e collaboratore di numerosi altri protagonisti del panorama musicale italiano), che porteranno in scena “Symphony of ROCK”, un innovativo e coinvolgente spettacolo in cui la musica sinfonica si fonde con il rock.

Pertanto, il pubblico dell’Alfieri potrà ascoltare come l’Orchestra Sinfonica diretta dal M° Silvano Pasini (che ha anche curato gli arrangiamenti) e la chitarra elettrica di Andrea Braido reinterpreteranno grandi artisti contemporanei quali Pink Floyd, Queen, Deep Purple, Van Halen, Santana e altri ancora.

“Una rappresentazione musicale forte, potente ed emozionante, ad oggi inedita in Italia, pensata, creata e organizzata in totale autonomia, con lo spirito pionieristico che contraddistingue Monferrato On Stage, per cui, alla buona musica, si aggiunge altra buona musica”, ha affermato Cristiano Massaia, presidente della Fondazione MOS, che ha curato l’ambito organizzativo con la co-organizzazione della Città di Asti e in collaborazione con il Consorzio della Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Confagricoltura di Asti e dei Comuni e delle Pro loco aderenti alla rassegna. E con VISIT PIEMONTE quale main sponsor dell’evento.

"Siamo orgogliosi di questo spettacolo unico – ha dichiarato il M° Silvano Pasini –che ha saputo coinvolgere e condurre il pubblico in un mondo fatto di suoni classici e sonorità rock che, unendosi e fondendosi, hanno dato vita ad una nuova ed esplosiva rilettura di alcuni dei più grandi brani di tutti i tempi”.

“Quando la Musica unisce suoni e tradizioni diverse, ciò che ne può scaturire è davvero potente e coinvolgente ha aggiunto Andrea Braido – Del resto la buona musica non può che condividere altra buona musica”.

Il trailer dello spettacolo è disponibile al seguente link: www.youtube.com/watch?v=3OfsKc1N0gY

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili in prevendita su Ticketone.it, su Ticket.it e presso la biglietteria del Teatro Alfieri (via al Teatro, 2, Asti – Apertura dalle 10 alle 17, oltre che in orario di spettacolo).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium