Installare all'interno della propria abitazione un ascensore domestico, può essere visto come un lusso eccessivo, quasi inutile. In realtà non è affatto così, anzi. Infatti, un ascensore domestico è ideale per poter abbattere le barriere architettoniche, in modo tale da venire incontro a coloro che sono affetti da disabilità.
Tra le altre cose, un ascensore domestico è indubbiamente la soluzione migliore anche per i soggetti che hanno problemi legati alla mobilità, o che semplicemente andando avanti con l'età si rendono conto che fare su e giù dalle scale diventa sempre più impegnativo. Oggi sul mercato è possibile trovare ascensori domestici di ogni tipo, un ottimo esempio sono quelli di Stiltz Lifts che sono in grado di unire un design minimal ma molto elegante, ad una funzionalità estremamente concreta e resa ancora più semplice dal fatto che portano via poco spazio. Molto spesso quindi ci si chiede in quali casi l'installazione di un ascensore domestico può essere la soluzione giusta.
Ascensore domestico, di che cosa si tratta?
È opportuno fare una premessa per poter definire in modo preciso che cos'è un ascensore domestico. Infatti, la differenza sostanziale rispetto ad un ascensore tradizionale è che quello domestico ha costi molto più contenuti, oltre ad una velocità minore. Inoltre, gli ascensori domestici sono macchinari dalle dimensioni compatte e questo permette di non avere una struttura ingombrante. La tecnologia, tra l'altro, ha fatto passi da gigante anche in questo settore e mette a disposizione della clientela numerose funzionalità aggiuntive che migliorano ulteriormente le performance di questi macchinari. Un ascensore domestico viene solitamente installato in abitazione che sono disposte su almeno due livelli, fino ad un massimo di quattro.
Ascensore domestico, quali sono i vantaggi?
L'installazione di un ascensore domestico permette di godere di numerosi vantaggi. Il primo, quello più importante, riguarda l'abbattimento delle barriere architettoniche in favore delle persone con disabilità. Inoltre, un ascensore domestico richiede un'installazione rapida, non ha grossi ingombri e in consumi energetici sono estremamente ridotti e quindi non vanno a pesare più di tanto sulle bollette.
È evidente anche che installare un ascensore domestico è la soluzione migliore per coloro che hanno delle difficoltà a muoversi o che comunque, causa l'avanzare dell'età, iniziano a sentire un certo peso nel fare le scale per salire e scendere tra i vari piani della casa. Infine, un ascensore domestico aumenta il valore di mercato dell'immobile.
Quando installare un ascensore domestico?
La domanda che viene posta in molti casi riguarda come capire se l'installazione di un ascensore domestico è la soluzione giusta o meno. Si tratta evidentemente di una scelta puramente soggettiva, che ovviamente si basa sul fatto che la propria abitazione è disposta su almeno due livelli.
Come detto, un ascensore domestico è perfetto per agevolare le persone con disabilità, ma è un'ottima soluzione anche per chi semplicemente vuole migliorare il comfort della propria abitazione. Dunque, in definitiva è la soluzione giusta nel momento in cui la casa è su più livelli e quindi necessita di una maggiore comodità per spostarsi da un piano all'altro.