/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 14 dicembre 2022, 07:30

Torna il concerto di Natale della Corale di San Secondo con tre date piemontesi

Ad Asti appuntamento lunedì 26 dicembre alle 17. Il tema del concerto scelto dalla Corale è incentrato sul Magnificat

Torna il concerto di Natale della Corale di San Secondo con tre date piemontesi

La Corale San Secondo di Asti, continuando una pluridecennale tradizione, ha organizzato il Concerto di Natale 2022, con la collaborazione del Coro Officina Vocis di Neive e dell’orchestra Melos Filarmonica di Torino, in cui si alterneranno brani corali, solistici ed orchestrali, sotto la direzione del Maestro Mario Dellapiana.

Le voci soliste saranno di Stefania Delsanto (soprano), Giuseppe Gerardi (basso), Sabrina Pecchenino (contralto), Mattia Pelosi (tenore).

In programma musiche di alcuni dei più grandi compositori del barocco, quali Tommaso Albinoni, Antonio Vivaldi, Alessandro Ignazio Marcello, ma anche di due protagonisti di quello piemontese, come Giovanni Ambrogio Bissone e Giovanni Maria Brusasco, le composizioni dei quali saranno eseguite in prima assoluta nell’ambito del Ciclo Concertistico "La musica ritrovata" organizzato dall'Istituto per i Beni Musicali di Torino per la diffusione di opere poco o per niente note.

Il tema del concerto scelto dalla Corale è incentrato sul MAGNIFICAT, un cantico con il quale Maria loda e ringrazia Dio perché si è benignamente degnato di liberare il suo popolo, facendo propria la speranza di pace e giustizia in esso contenuta e attualmente così sentita.

Sono previste tre edizioni del concerto. La prima esecuzione Sabato 17 dicembre 2022 alle ore 21 ad Alba, nella Cattedrale di San Lorenzo, poi Martedì 20 dicembre alle ore 21 alla Gran Madre di Dio di Torino e infine ad Asti, nella Collegiata di San Secondo.

Tutte le manifestazioni saranno ad ingresso libero.

Il programma del Concerto e ulteriori informazioni sugli autori e sulle opere si possono trovare sul sito della Corale: https://coralesansecondo.wixsite.com/asti/

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium