/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 02 gennaio 2023, 07:00

Impianto di riscaldamento: il risparmio passa per il calcolo del preventivo

Come richiedere un preventivo per la sostituzione della caldaia online.

Impianto di riscaldamento: il risparmio passa per il calcolo del preventivo

Grazie ai progressi tecnologici, al giorno d’oggi chi è interessato a cambiare la caldaia della propria unità immobiliare ha la possibilità di farlo comodamente da casa e in pochi click, in quanto è possibile usufruire di tutti i servizi messi a disposizione da parte dei migliori portali di riferimento del settore presenti all’interno del mondo del web.

I migliori portali, inoltre, offrendo un trattamento completo a 360 gradi, consentono agli utenti di individuare, in pochi minuti, l’apparecchiatura che soddisfi completamente le loro esigenze e, al contempo, di risparmiare energia, tempo e denaro dal momento che si ha l’opportunità di richiedere senza impegno un preventivo così da valutare l’entità della spesa. 

In quest’ambito, un vero e proprio punto di riferimento è senza dubbio InGrado (sito web: https://www.ingrado.com/), che attraverso un configuratore online user friendly permette di effettuare il calcolo in modo semplice e veloce, dando la possibilità di individuare la soluzione migliore in termini di costi e prestazioni.

Come richiedere un preventivo per la sostituzione della caldaia online

Al fine di ricevere il preventivo, gli interessati devono innanzitutto indicare se la caldaia in loro possesso sia a gas, la sua potenza espressa in Kilowatt (24/26 kW, 28/30 kW, 32/35 kW) e in quale tipo di unità immobiliare si trovi (unifamiliare, plurifamiliare, condominio o villa a schiera). Inoltre, è importante sottolineare il fatto che, qualora non siano in grado di fornire una risposta, possono ugualmente continuare detta procedura.

Oltre a ciò, lo stesso portale chiede di specificare dov’è collocato esattamente tale dispositivo ed, eventualmente, se si ha la volontà di spostarlo, per esempio dalla cucina al bagno, dal garage al ripostiglio, dall’interno all’esterno e viceversa.

Tra l’altro, per gli operatori tecnici è fondamentale conoscere ulteriori informazioni relative al rubinetto, allo scarico dei fumi (a tetto o a parete) e, se si tratta di un condominio, al numero di piani presenti al di sopra di quello interessato, in modo da sapere fin dall’inizio se vi sia la necessità di effettuare ulteriori operazioni al fine di rispettare le volontà del cliente

Per di più, visto che la caldaia può svolgere una doppia funzione volta a riscaldare non solo l’acqua calda sanitaria, ma anche l’ambiente, è opportuno che l’interessato precisi il quantitativo esatto e la tipologia di impianto di riscaldamento (a radiatori o a pavimento). Prima di giungere al termine, la succitata piattaforma chiede, infine, se la suddetta verrà utilizzata in un immobile destinato ad uso abitativo o ufficio.

Perché effettuare il calcolo del preventivo online?

Una volta calcolato gratuitamente il preventivo online, gli utenti sono in grado di concludere con cognizione il contratto di prestazione dal momento che possono sia visionare le recensioni di altri clienti che contattare il servizio clienti per ogni tipo di informazione o chiarimento.

Tanto è vero che, grazie a tali servizi, essendo nelle condizioni di poter valutare in autonomia se i succitati professionisti siano effettivamente muniti delle competenze tecniche richieste, possono, in un secondo momento, in base ai propri impegni personali e lavorativi, fissare in modo del tutto consapevole l’incontro con il tecnico.

Al di là di quanto detto sino ad ora, è giusto evidenziare la possibilità di essere rimborsati in toto restituendo il prodotto entro 14 giorni dall’acquisto, di godere di una garanzia di due anni e di avere a propria disposizione le migliori marche presenti in commercio.

Da ultimo, e non per minore importanza, il portale consente altresì al consumatore di usufruire dell’Ecobonus del 65% previsto dalla normativa vigente.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium