Il gennaio nicese sarà caratterizzato come di consueto da molteplici appuntamenti, tra i quali spiccano due spettacoli teatrali.
Il primo dei quali è in programma sabato 14 gennaio alle 21 presso il Foro Boario dove, nell’ambito della rassegna “Teatro al Foro”, la Compagnia amatoriale astigiana “Gli Ammutinati”, patrocinata per l’occasione dalla Compagnia nicese “Spasso Carrabile”, porterà in scena “I tulipani”, rilettura della pièce “Il Dio del massacro” di Yasmina Reza, già trasposta anche al cinema da Roman Polanski nel bellissimo “Carnage”. I biglietti hanno un costo di 10 euro a persona, con info e prenotazioni chiamando i numeri 349/1096340 – 340/3482862 (anche WhatsApp) o mail spassocarrabile@libero.it, www.spassocarrabile.it
Il secondo, ad ingresso gratuito, è promosso dall’UNITRE (Università della Terza Età) di Nizza Monferrato e Canelli per festeggiare con la città i 40 anni dell’associazione e prevede una doppia messa in scena nella giornata di sabato 21 gennaio: alle 15.30 (riservata agli iscritti Unitre) e alle 21 (aperta alla cittadinanza). Presso il Foro Boario verrà proposto “Il giovane Mazzarò”, rilettura della celebre novella vergana “La roba”, che racconterà ciò che l’autore siciliano ha omesso nella novella, ovvero la gioventù del protagonista e le cause scatenanti che lo portarono, negli anni, a chiudersi sempre più in una cieca avidità. A margine, va doverosamente segnalato la ripresa delle attività dell’UNITRE e che per chi si iscriverà nel corso del mese di gennaio la tariffa sarà ribassata.
SOGGIORNI MARINI PER OVER 60
Altra notizia trattata nel corso della conferenza stampa settimanale tenuta dall’Amministrazione è relativa l’edizione 2023 dei soggiorni marini organizzati in collaborazione con l’Unione Collinare “Vigne e vini”. Iniziativa nell’ambito della quale, dal 13 al 27 marzo, si potrà soggiornare presso l’hotel “Bergamo” di San Bartolomeo al Mare (IM), posto in una posizione favorevole che consente di camminare fino a Diano Marina lungo un viale di passeggio pedonale o di raggiungere Cervo, uno tra i più bei borghi dell’entroterra ligure e d’Italia.
L’iniziativa è rivolta agli over 60 residenti nel comune di Nizza Monferrato e nei comuni dell’Unione, con trasporto in bus gran turismo. La quota di partecipazione per pensione completa è fissata in 695 euro a persona in camera doppia, con acconto di 150 euro da versare entro il 31 gennaio e saldo (545 euro) da versare entro il primo marzo.
NOTIZIE IN BREVE
Sul sito comunale è pubblicato un avviso di ricerca di 2 volontari per un progetto di Servizio Civile presso la Biblioteca della cittadina. Le domande dovranno essere presentate entro le 14 del 10 febbraio, per tutti i restanti dettagli vi rimandiamo al link https://www.comune.nizza.asti.it/it/news/125415/avviso-ricerca-n-2-operatori-volontari-per-progetto-di-servizio-civile-universale
Sempre sul sito internet comunale, al link https://www.comune.nizza.asti.it/it/news/rimborso-buoni-mensa-cartacei-non-utilizzati, sono disponibili le info relative il rimborso dei buoni mensa cartacei per le famiglie che ne sono ancora in possesso, poiché la nuova modalità di iscrizione al servizio prevede che i voucher siano esclusivamente digitali. Le richieste di rimborso potranno venire richieste dal 9 gennaio al 28 febbraio.