/ Eventi

Eventi | 10 gennaio 2023, 18:45

A San Damiano fervono i preparativi per la nuova edizione del festival "La Barbera Incontra"

Si terrà dal 16 al 18 giugno. Prima riunione organizzativa giovedì sera alle 21 in Comune

A San Damiano fervono i preparativi per la nuova edizione del festival "La Barbera Incontra"

A San Damiano d'Asti fervono i preparativi per la nuova edizione de "La Barbera Incontra", che quest'anno si svolgerà dal 16 al 18 giugno.

Giovedì sera alle 21 in Comune si terrà un primo incontro con lo staff.

"La manifestazione ha un aspetto organizzativo importante - commenta il sindaco Davide Migliasso - la partecipazione alla serata di giovedì è aperta a tutti coloro che vogliono portare il loro contributo all'organizzazione dell'evento".

Sabato dalle 10 alle 12.30 in Comune si presenterà, invece, il nuovo corso di servizio civile. C'è spazio per due risorse all'interno del Comune di San Damiano, da impiegare per un anno nel settore di promozione turistica, manifestazioni e commercio. Per partecipare è necessario presentare domanda entro il 10 febbraio. 

Fondi e bandi

La Giunta ha approvato il progetto Pnrr finanziato dall'Unione Europa relativo a "Next Generation EU", che prevede l'assegnazione di 70mila euro per 2023 e 70mila per il 2024, per l'efficientamento energetico. Si è deciso di destinare 70mila euro per il 2023 a interventi di efficientamento di edifici del patrimonio comunale, i restanti all'adeguamento e messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici.

La Giunta ha approvato anche il progetto definitivo per la messa in sicurezza della strada principale di ingresso nella borgata Vascagliana. Strada che spesso è oggetto di allagamenti dopo le piogge. Nel 2022 il Comune aveva ricevuto un contributo di 250mila euro, che adesso sarà impiegato con ulteriori 75mila euro, risorse messe a disposizione dal Comune stesso. L'intervento verrà fatto durante il 2023.

Infine, la Giunta ha approvato anche il bilancio consolidato del gruppo Comune di San Damiano. 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium