/ Palio

Palio | 19 gennaio 2023, 08:40

Dal 30 gennaio al via le manifestazioni paliesche del Superprestige 2023

Organizzate da Albatros si concluderanno venerdì 6 ottobre con la Damigella del Palio

Il gruppo di giocatori protagonisti della passata edizione del Torneo dei Borghi di Bocce

Il gruppo di giocatori protagonisti della passata edizione del Torneo dei Borghi di Bocce

Nei giorni scorsi si è svolta la prima riunione, in remoto, del “Superprestige” 2023, organizzato da Albatros comunicazione.

Le manifestazioni a “respiro paliesco” si svilupperanno tra lunedì 30 gennaio a venerdì 6 ottobre quando al Teatro Alfieri, insieme all’elezione della “Damigella” 2023, si premieranno i cinque Comitati Palio meglio classificati nei diversi appuntamenti quest’anno in programma.

Otto al momento con il possibile inserimento, fuori classifica a metà aprile, di un inedito Torneo di Calcio balilla su proposta di alcuni Comitati Palio

Martedì 24 gennaio si chiuderanno le iscrizioni al 23° Torneo dei Borghi di bocce, dallo scorso anno intitolato alla memoria del borghigiano torrettese Alberto Lazzarato; con sorteggio che avverrà, come nel 2022, direttamente al Circolo “Don Bosticco” della Torretta, lunedì 30 gennaio, in occasione della prima serata di gara. L’epilogo è programmato per mercoledì 8 febbraio.

Lo scorso anno, con 8 squadre partecipanti, ad iscrivere per la terza volta il proprio nome sull’Albo d’Oro era stata la quadretta di S.Damiano che in finale aveva avuto ragione di Castell’Alfero per 10-6.

Al momento sono 9 le formazioni iscritte, ovvero Castell’Alfero, D. Bosco, Nizza M.to, S.Lazzaro, S.Marzanotto, S.Secondo, S.Caterina, S.Maria Nuova e Torretta.

Il Torneo di Bocce passerà poi il “testimone” al 23° Torneo di Bowling, programmato dal 1° a 30 marzo all’Enjoy Center. Con iscrizioni che si chiuderanno martedì 22 febbraio, hanno già dato la loro adesione dodici Comitati: Castell’ Alfero, D.Bosco, Montechiaro, Nizza M.to, S.Lazzaro, S.Martino S./Rocco, S.Marzanotto, S.Secondo, S.Caterina, S.Maria Nuova, Tanaro e Torretta.

Martedì 18 aprile si chiuderanno i termini per partecipare al 29° Torneo di Volley - Mem. “Italo Bologna” (“A.Brofferio” e “PalaBosca” nella prima decade di maggio con Castell’Alfero, D.Bosco e S.Lazzaro già iscritte), al 33° Torneo Calcio a 5 (“PalaBosca” tra l’8 ed il 30 maggio, con C.Alfero, S.Lazzaro, S.M. Nuova e Torretta già iscritte) e al 20° Torneo Basket “Marcolino Ercole” (“PalaBosca” tra il 5 ed il 9 Giugno - S.Lazzaro, S.M. Nuova e Torretta già iscritte).

Per queste tre manifestazioni ogni giocatore dovrà essere in possesso di certificato medico per attività sportiva.

Del “Superprestige” 2023 faranno anche parte la 36a “AstiPedalando tra i ... borghi” di domenica 7 maggio e la 36a “StraAsti” - 17° Mem. “Giorgio De Alexandris” di venerdì 26 maggio.

L’epilogo del "Superprestige" 2023 è previsto per venerdì 6 ottobre al Teatro Alfieri con l’elezione della “Damigella del Palio a ... Teatro”; titolo vinto nel 2022 da Alice Nosenzo di Castell’Alfero.

Anche quest’anno (si tratterà della diciannovesima edizione) confermato un premio del valore di mille euro per i Comitati che “vestiranno” le prime 5 damigelle classificate. Ulteriori premi a definirsi andranno invece ai Comitati meglio classificati nel “Superprestige” 2023 a distanza di un anno dal successo di Castell’Alfero.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium