Anche quest’anno, l’associazione APRI Asti promuoverà un pomeriggio di sensibilizzazione sull’importanza del metodo di scrittura e lettura ideato da Louis Braille, educatore francese non vedente, che oggi porta il suo nome.
L’appuntamento – in programma venerdì 24 febbraio, dalle 16.30, presso il Fuoriluogo di Asti – verrà aperto da Renata Sorba, che darà una dimostrazione pratica del metodo Braille, utilizzando una tavoletta e una dattilo-Braille. Inoltre, sarà proiettato un video realizzato da Andrea Marello che illustrerà come i non vedenti possano comunicare attraverso punti in rilievo.
Alle 17.30 si svolgerà invece un caffè letterario a cui parteciperanno Lillo Agrò, Mauro Crosetti, Giorgio Gallo e Andrea Marello, che si alterneranno alla lettura di monologhi, brevi rappresentazioni e letture di personaggi con disabilità visiva.
Secondo la presidente Sorba, nonostante i disabili siano diventati autonomi grazie alla tecnologia, la scrittura e la lettura Braille non devono essere dimenticate, ma anzi valorizzate. La partecipazione all’evento, aperto a tutta la cittadinanza, è gratuita.