/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 15 febbraio 2023, 12:58

Corso Alfieri Asti: modifica alla viabilità nel tratto tra via Monsignor Rossi a piazza Cairoli

Per i lavori di risanamento a Palazzo Ottolenghi è necessario montare una gru di 45 metri. Le modifiche durante le vacanze di carnevale, lunedì e martedì

La modifica precedente (MerfePhoto)

La modifica precedente (MerfePhoto)

Per permettere gli importanti lavori di ristrutturazione a Palalzzo Ottolenghi, dopo la modifica della viabilità in corso Alfieri che ha portato alla creazione di un senso unico, nel tratto compreso tra Via Giobert e via Roero in direzione piazza Cairoli, ci sono altre modifiche in vista.

Dopo la costruzione del basamento, si rende ora necessario chiudere il tratto di strada per il montaggio vero e proprio della gru: si è optato, in modo da arrecare meno disagio possibile, di scegliere le giornate delle vacanze di carnevale e quindi il 20 e 21 febbraio prossimo, tenendo il 22 solo per eventuali necessità o completamente dei lavori.

Questo intervento, che permetterà di montare una gru alta circa 45 metri e con  braccio di 50 metri, prevede:

- Divieto di circolazione nel tratto tra Via Monsignor Rossi e Piazza Cairoli;

- Divieto di sosta in Piazza Cairoli nel lato compreso tra il monumento e palazzo Alfieri;

- Divieto di circolazione in Via Mons. Rossi durante la chiusura al traffico di C.so Alfieri, fatti salvi i residenti che potranno accedere e defluire da P.zza Catena in doppio senso di marcia;

- Per il tempo strettamente indispensabile alla chiusura del c.so Alfieri sarà creato il doppio senso di marcia per i residenti in via Giobert con accesso da via Carducci;

Si prevede inoltre il divieto di sosta e di circolazione sul piazzale in via Atleti Azzurri Astigiani adiacente alla zona pedonale e ciclabile corrente a lato del torrente Borbore, dal giorno 20/02/23 dalle ore 7,00 a cessate esigenze per consentire la sosta dei mezzi speciali (ci saranno 4 bilici che trasportano i vari pezzi della gru). 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium