In occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico che ricorrerà domani, giovedì 16 febbraio, il Movimento 5 Stelle di Asti con il capogruppo Massimo Cerruti, ha presentato una mozione al presidente del Consiglio comunale, Federico Garrone.
"Il tema è particolarmente sentito - chiosa Cerruti - per i forti aumenti in bolletta e sul carburante, che poi si ripercuotono sulle spese vive di ogni famiglia. Sentito anche per un cambiamento climatico che ormai è sempre più evidente e catastrofico".
Quest'anno il M5S incentrerà il lavoro sulle Comunità Energetiche e a una campagna sul risparmio energetico che parte i primi di febbraio per durare tutto il mese e trovare il suo culmine proprio il 16, data entro la quale la mozione depositata presso il Comune di Asti sará depositata in contemporanea presso tutti i comuni dove c'è una rappresentanza del Movimento.
Gianni Girotto, responsabile del Comitato Transizione Ecologica, ha preparato la mozione per incentivare le Comunità Energetiche che verrá depositata anche a livello regionale.
"Come Movimento 5 stelle - scrive Cerruti - possiamo vantarci di aver scritto e fatto approvare uno dei disegni di legge più incisivi e innovativi sul risparmio energetico: le comunità energetiche e i gruppi di autoconsumo.
Cerruti chiede a sindaco e giunta di attivarsi nei riguardi del Ministro Pichetto Fratin per la pubblicazione urgente del decreto ministeriale, c.d. DM energia condivisa, che preveda fra l’altro la possibilità di cumulare la detrazione fiscale e la tariffa incentivante, e per l’attuazione da parte di ARERA delle modalità per lo scorporo dell’energia condivisa in bolletta.
Inoltre chiede che vengano promosse iniziative in sostegno della cultura del risparmio energetico e del risparmio di risorse mediante la riduzione degli sprechi, la messa in atto di azioni di condivisione e la diffusione di stili di vita sostenibili.
Qui la mozione integrale e dettagliata.