/ Sanità

Sanità | 24 febbraio 2023, 07:30

"Mettici il cuore: una cardiologia al femminile". Oggi convegno a Torino organizzato dalla commissione regionale Pari opportunità

Tra i relatori di eccezione, oggi al Circolo dei lettori. anche il dottor Marco Scaglione, dirigente della Cardiologia del Cardinal Massaia di Asti

"Mettici il cuore: una cardiologia al femminile". Oggi convegno a Torino organizzato dalla commissione regionale Pari opportunità

“Mettici il cuore: una cardiologia al femminile” è il titolo del terzo convegno promosso dalla Commissione Regionale per la realizzazione delle Pari Opportunità della Regione Piemonte, che si terrà oggi, 24 febbraio, dalle 14.30 alle 17, al Circolo dei lettori di Torino, via Bogino 9. L’incontro è aperto a tutti.

Tra i relatori il dottor Marco Scaglione, direttore SC Cardiologia, direttore Dipartimento Emergenza e accettazione Ospedale Cardinal Massaia di Asti, professore a contratto Università di Verona e il dottor Claudio Pietro Nuti, astigiano, segretario regionale Società Italiana Medicina Generale, maggiore medico corpo militare Croce Rossa Italiana.

Il convegno affronterà le patologie cardiovascolari, che sono la prima causa di morte in Italia, con un punto di vista privilegiato per il sesso femminile. L'evento intende analizzare le manifestazioni particolarmente significative per le donne, gestire i fattori di rischio e presentare il dolore e il trattamento dell'ipertensione arteriosa, evidenziando importanti differenze di genere che influiscono sullo stato di salute e di malattia di ciascun individuo.

Il percorso attento all'approccio di genere consente una maggiore personalizzazione dell’iter sanitario e clinico, considerando che anche la sintomatologia può essere diversa e a volte fuorviante.

Parteciperà anche la dottoressa Gabriella Tanturri, consigliera nazionale dell’Associazione Italiana Donne Medico.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium