San Damiano prosegue i lavori sulla sicurezza e in questi giorni lavora alla realizzazione di un marciapiede pedonale e ciclabile in fraz. San Pietro che collega la piazza di fronte alle ex scuole fino all’attività commerciale del posto sulla Sp 19.
“Si rende necessario - racconta il sindaco Davide Migliasso - per garantire la sicurezza per chi abita all’interno della borgata con l'obiettivo di effettuare il collegamento tra le due frazioni San Giulio e San Pietro".
Proprio questa sera proprio in giunta tra i punti all’ordine del giorno sarà portata in approvazione la realizzazione il progetto esecutivo di realizzazione di un nuovo marciapiede che collega le borgate di Val Molina e Torrazzo.
Si lavora alla nuova pista di atletica
Sempre questa settimana si inizieranno i lavori per la realizzazione della nuova pista di atletica da 100 m: tre corsie adiacenti al campo da calcio Norino Fausone.
La pista sarà finanziata al 60% con fondi regionali e 40% con fondi propri e la realizzazione sarà affidata a una ditta di San Damiano.
"Abbiamo sempre cercato di porre particolare attenzione come amministrazione comunale nel coinvolgere laddove sia possibile in prima battuta le imprese locali così come anche i professionisti progettisti locali", rimarca Migliasso
"Inoltre - spiega il sindaco - abbiamo ripresentato alla regione Piemonte la richiesta del sostegno finanziario ai comuni per l’adeguamento obbligatorio della strumentazione urbanistica. Da anni si necessita assolutamente di una variante strutturale importante nel nostro comune così come anche in altri due comuni dell’unione che sono Tigliole e Celle, in quanto Revigliasco l’aveva già avviato qualche anno fa. Quando nel 2022 era uscito il bando regionale abbiamo partecipato ma il progetto non è stato finanziato, la Regione Piemonte ha reperito altra risorse per finanziare questi piani anche perché è nell’interesse della regione che ci siano questi adeguamenti e quindi abbiamo ripresentato questo nuovo progetto con la massima speranza che possa appunto essere finanziato, anche perché se approvata la copertura finanziaria ci viene finanziato al 90% quindi diciamo che soltanto 10% sarà messo da utilizzate risorse proprie del Comune.
Potenziati i contenitori per raccolta pile usate
Questa mattina sono stati aggiunti nuovi contenitori per la raccolta di batterie pile esauste in piazza Camisola e in piazza 1275.