/ Eventi

Eventi | 22 marzo 2023, 09:00

A Vinovo risplende il Festival delle Magie 2023

In programma, sabato 25 e domenica 26 marzo, un fantasmagorico mix di spettacoli tradizionali e nuove tecnologie

A Vinovo risplende il Festival delle Magie 2023

Sabato 25 e Domenica 26 marzo, si svolge a Vinovo la terza edizione del Festival delle Magie, evento ideato da Romano Vola, Letizia Rivetti e Giordano Berti, con la direzione organizzativa dell’ArtStudioLetizia di Asti.

La formula è la stessa che ha reso vincente la manifestazione: un mix di spettacoli tradizionali e nuove tecnologie, vale a dire videomapping e teatro di strada, musicanti, giocolieri e installazioni illuminotecniche, espositori di artigianato artistico e praticanti delle arti divinatorie.

La sera del 25 marzo, sull’intera facciata del Castello prende vita un grandioso videomapping, La Grotta dei Sogni, realizzato dal Teatro Carillon di Torino e proiettato a ciclo continuo. Nel frattempo, all’ingresso del Siardino si accendono Gli Alberi degli Elfi dove, grazie ad installazioni multimediali, sui tronchi e nel fogliame fanno capolino misteriose creature parlanti.

 


Tutt’intorno si svolge lo spettacolo di danza delle Farfalle luminose giganti, attrici e attori dell’Accademia creativa di Perugia, mentre sul lato opposto del Giardino si solleva una ventata di allegria con la musica tradizionale occitana de “I Balacanta”.

 

Finite le musiche, l’illusionista Gabriele Rigo offre un’esperienza unica: a “un palmo di naso” si può assistere al suo spettacolo “Il mondo dei Grandi” in cui si susseguono giochi di prestigio che sfuggono alle leggi della natura. L’abilità di Rigo è tale che nessuno è in grado di scoprire i suoi trucchi.

La serata del Sabato si conclude con spettacolare Giochi di Fuoco: fontane scintillanti che, senza esplosioni, accendono il Giardino dcon luci multicolori, mentre sullo sfondo riprende vita la Grotta dei Sogni.

La Domenica pomeriggio Gabriele Rigo torna in scena col suo spettacolo di illusionismo, seguito dal ventriloquo Nicola Pesaresi, reduce da uno spettacolo con Michelle Hunziker. Conla sua scimmietta di peluche fa vivere al pubblico una spassosissima esperienza di “Street Safari”.

L’ edizione vinovese del festival si conclude con Alice in Wonderland, spassosissimo spettacolo nel quale gli attori dell’Accademia Creativa di Perugia, come usciti dalle pagine della favola, interagiscono con adulti e bambini muovendosi in carrozza e sui trampoli.


Nei due giorni del Festival, trova spazio anche “Abracadabra: mercato delle cose magiche e inconsuete”: un suggestivo percorso tra profumi seducenti, oggetti misteriosi, libri magici, strumenti per la divinazione, giochi di prestigio e rompicapo.

Non manca il Salotto delle Sibille cartomanti, con tre “lettrici” professionali che accolgono chi desidera di ottenere consulenze.


Nel corso della manifestazione è possibile visitare la mostra Enigmi dipinti. Dalla Domus Aurea di Roma al Castello Della Rovere di Vinovo, allestita nelle sale del Castello. Si tratta di un’autentica immersione all’interno di ambientazioni fantasmagoriche di straordinaria bellezza, in cui si muovono personaggi degni della moderna fantascienza. Il curatore, lo storico bolognese Giordano Berti, è a disposizione per visite guidate alla mostra, previa prenotazione.

TUTTI GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO IN ENTRAMBE LE GIORNATE.

INFO: Comune di Vinovo, Ufficio manifestazioni e cultura, 011.9620413 – 349.2602198

I.P.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium