/ Scuola

Scuola | 24 marzo 2023, 15:32

Speciale lezione per gli studenti dell'Artom, ospiti di E-Distribuzione

Sono stati illustrati vari aspetti, con particolare riguardo per la sicurezza e la sperimentazione di lavori comuni attraverso la realtà virtuale

Speciale lezione per gli studenti dell'Artom, ospiti di E-Distribuzione

E-Distribuzione, società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, ha organizzato una lezione speciale per gli studenti dell'Istituto Tecnico "Artom" di Asti, con l’obiettivo di far conoscere agli studenti le attività di E-Distribuzione e di approfondire la conoscenza della rete elettrica, delle innovazioni tecnologiche e dell'elevato livello di automazione e telegestione che caratterizza la rete di distribuzione.

Gli studenti, accompagnati dai loro insegnanti e dal personale di E-Distribuzione, hanno avuto l'opportunità di soddisfare le loro curiosità sulle attività dell'azienda, di approfondire la conoscenza della rete elettrica e di conoscere le innovazioni tecnologiche e l'alto livello di automazione utilizzati nella rete di distribuzione. La lezione ha evidenziato anche l'importanza della sicurezza nel settore elettrico, con esempi concreti e dimostrazioni interattive della corretta progettazione degli interventi e delle procedure di manutenzione volte a garantire la massima qualità del servizio e la sicurezza delle attività operative.

Inoltre, hanno avuto l'opportunità di sperimentare diversi scenari di lavoro comuni attraverso la realtà virtuale, tra cui la sostituzione di un contatore, di un isolatore e la gestione del quadro di distribuzione.

Franco Calcagno, dirigente dell'Istituto Tecnico "Artom", ha espresso gratitudine per l'opportunità di approfondire la conoscenza del settore elettrico da parte dei suoi studenti, sottolineando come questo aggiunga valore agli aspetti disciplinari e di laboratorio insegnati in classe. Ha inoltre sottolineato l'importanza di affrontare il tema della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per preparare gli studenti a uno scenario futuro aperto e sostenibile.

Gli ha replicato Enrico Bottone, responsabile per il Piemonte e la Liguria di E-Distribuzione, che ha sottolineato come tali iniziative siano “win-win” (ovvero vincenti per ambo le parti) sia per E-Distribuzione che per le scuole, in quanto consentono uno scambio reciproco sui temi dell'innovazione e della sicurezza sul lavoro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium