/ Attualità

Attualità | 27 marzo 2023, 10:23

Canelli sarà più sicura grazie all’installazione di nuove telecamere di videosorveglianza

Il progetto prevede l'implementazione di un'ottantina di occhi elettronici in tutte le zone periferiche della cittadina

Canelli sarà più sicura grazie all’installazione di nuove telecamere di videosorveglianza

L’Amministrazione canellese ha avviato un progetto di potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadina, con l'installazione di circa 80 nuove telecamere in varie parti della periferia. L'obiettivo è quello di garantire maggiore sicurezza ai cittadini e alle aziende, oltre a controllare il regolare smaltimento dei rifiuti.

Il sindaco Paolo Lanzavecchia ha sottolineato che la sicurezza è uno strumento di crescita indispensabile per una comunità che vuole garantire a tutti i suoi cittadini la tranquillità e la serenità, in famiglia e sul posto di lavoro. Pertanto l'amministrazione comunale ha avviato un articolato progetto, tramite gara pubblica, di potenziamento del sistema di controllo video tramite nuove telecamere di lettura targhe e contesto che sono in corso di installazione da parte della ditta affidataria, la Newtech Informatica SRL di Costigliole d'Asti, in tutte le vie di accesso e le regioni periferiche della città.

“Le nuove telecamere – ha spiegato il comandante della Polizia Municipale, Diego Zoppini – saranno installate in vari punti alla periferia cittadina. Alcune negli incroci tra vie, altre agli ingressi della città, altre ancora in prossimità di borgate”.

Da sottolineare, infine, che la rete di videosorveglianza, già attiva nel centro della cittadina, è una delle più avanzate del Piemonte e consente di ricostruire il percorso di un'auto sospetta. Inoltre, il progetto prevede un'inedita collaborazione tra Comune e cittadini.

L'assessore Paolo Gandolfo, che ha seguito il progetto fin dall'inizio, spiega che per l'installazione delle telecamere è stato chiesto l'aiuto dei proprietari di case e abitazioni che hanno accettato di accollarsi le spese di energia elettrica, che poi il Comune provvederà a rimborsare.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium