/ Sport

Sport | 01 aprile 2023, 08:45

Serata di sport e cultura con premiazioni e presentazione di libri sul ciclismo

E' stata consegnata a Luciano Cerrato l'onorificenza distintivo d'argento e diploma d'onore per l'attività svolta a favore dei Veterani dello Sport e del ciclismo

Il sindaco di Asti Maurizio Rasero consegna l’attestato di benemerenza a Luciano Cerrato (a centro) con Luca Campagna

Il sindaco di Asti Maurizio Rasero consegna l’attestato di benemerenza a Luciano Cerrato (a centro) con Luca Campagna

Giovedì scorso 30 marzo si è svolta una serata speciale presso il Circolo Sempre Uniti di Asti. La sezione astigiana dei Veterani dello Sport ha festeggiato Luciano Cerrato, a cui è stata conferita l'onorificenza del distintivo d'argento e diploma d'onore per l'attività svolta a favore dei Veterani dello Sport e del ciclismo. La cerimonia è stata presieduta dal Sindaco di Asti, Maurizio Rasero, e dal presidente della sezione astigiana dei Veterani dello Sport, Leoluca Campagna.

Cerrato, figura di spicco del ciclismo, è stato presentato ai convenuti dal past presidente dei Veterani Paolo Cavaglià e dal giornalista sportivo Franco Bocca, che da oltre mezzo secolo frequenta il mondo del pedale sulle pagine del quotidiano "La Stampa".

Inoltre, la serata è stata impreziosita dalla presentazione di due interessanti libri sul ciclismo di Franco Bocca, in collaborazione con i colleghi giornalisti Carlo Cerrato e Beppe Rovera. Il primo, intitolato "La terra dei Campionissimi", descrive le gesta dei ciclisti Costante Gilardengo e Fausto Coppi, oltre ad altri corridori di primo piano provenienti dal territorio alessandrino negli anni d'oro del ciclismo. Il secondo libro, invece, si intitola "La terra del Diavolo Rosso" e racconta la storia del ciclismo astigiano, con una quarantina di storie e profili, sportivi e umani, tra cui Giovanni Gerbi, Matilde Vitillo, i fratelli Giuntelli e "Vigin" Marchisio.

La serata è stata organizzata dalla sezione astigiana dei Veterani dello Sport, in collaborazione con la sezione astigiana degli Atleti Azzurri e Olimpici d'Italia, presieduta da Gianfranco Imerito, e dall'Associazione delle Stelle, Palme e Collari d'Oro al Merito del CONI e del CIP, con il suo delegato Giorgio Gianuzzi.

La serata ha visto la partecipazione di numerosissimi soci e appassionati dello sport del pedale: oltre alla presenza del già citato primo cittadino, vi hanno presenziato l'assessore Mario Bovino, la consigliera comunale Debora Biglia, la Delegata CONI di Asti Lavinia Saracco, il Delegato regionale U.N.V.S. Giorgio Bassignana e il Vice Presidente degli Atleti Azzurri e Olimpici d'Italia Piercarlo Molinaris

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium