La casa editrice "I Quindici" ha recentemente distribuito alle scuole moncalvesi un libricino intitolato "Noi e l'ambiente. Diamoci da fare e salviamo il nostro futuro" che prende in esame, in modo chiaro e sintetico, molti dei principali punti inerenti l’argomento.
Il progetto, sostenuto dal Comune di Moncalvo e supportato delle attività locali, è quindi incentrato sul rapporto tra uomo e ambiente, tematica sulla quale è necessario educare al meglio le nuove generazioni. La convivenza uomo-ambiente è infatti una delle maggiori sfide che l'umanità deve affrontare oggi e “Noi e l'ambiente” vuole fornire agli studenti gli strumenti per comprendere sempre di più il fenomeno in questione.
Negli ultimi secoli, infatti, l'uomo ha compiuto notevoli progressi tecnologici e industriali, che hanno migliorato il nostro stile di vita in molti modi. Tuttavia, molte di queste conquiste sono state raggiunte manipolando e a volte dominando la natura, che sta oggi presentando il suo conto sotto forma di inquinamento, cambiamenti climatici, frane improvvise, alluvioni, avanzamento dei deserti e scarsità di acqua. La natura sta quindi chiedendo il rispetto che le è dovuto, e gli studenti hanno il compito di apprendere come vivere in modo compatibile con l'ambiente circostante, in modo tale che nessuno faccia male a nessuno.
Andrea Giroldo, vicesindaco di Moncalvo, ha espresso la sua gratitudine verso le imprese moncalvesi che hanno appoggiato questo progetto, evidenziando come il gioco di squadra abbia portato a raggiungere gli obiettivi.











![Superare i limiti di velocità? Il 51% degli italiani pensano non sia un rischio [VIDEO] Superare i limiti di velocità? Il 51% degli italiani pensano non sia un rischio [VIDEO]](https://www.lavocediasti.it/fill/130/98/fileadmin/archivio/lavocediasti/2024/11/Screenshot_2024-11-19_143828.png)

