Il dottor Angelo Marengo, ex funzionario della Provincia di Asti che da un paio di mesi guida l'Arpea – l'Ente strumentale della Regione Piemonte che eroga aiuti, contributi e premi per il settore agricolo –, ha recentemente incontrato il presidente e il direttore di Confagricoltura Piemonte, Enrico Allasia e Lella Bassignana, per fare il punto sulla situazione e sulle prospettive dell’agricoltura nella nostra regione.
Durante l'incontro, il dottor Marengo ha prospettato cambiamenti nella gestione dei pagamenti e un miglioramento delle comunicazioni tra la Pubblica Amministrazione, l'Europa e le aziende agricole, beneficiarie degli aiuti comunitari. L'obiettivo è che l'Arpea diventi uno strumento operativo tecnico finanziario della Regione Piemonte in grado di colloquiare proficuamente con i territori, sviluppando al meglio le potenzialità del settore agricolo e gestendo gli interessi di Bruxelles, tenendo in considerazione le problematiche riscontrate ogni giorno dagli agricoltori.
La nomina di Marengo arriva in un momento in cui l'ente dovrà sostenere un cambiamento importante per affrontare le sfide e i futuri adempimenti della nuova programmazione dell'agricoltura piemontese. Il direttore ha affermato la sua piena volontà di adoperarsi affinché l'impalcatura burocratica di cui il settore agricolo è permeato possa snellirsi ulteriormente, provvedendo alla chiusura delle pratiche lasciate in sospeso e all'erogazione di quanto spettante i beneficiari agricoli.