Si rinnova anche per il 2025 il legame di solidarietà tra Cia Alessandria-Asti e la Fondazione Uspidalet. L'organizzazione agricola ha infatti destinato alla fondazione i proventi della sua annuale raccolta fondi, concretizzatasi in un assegno del valore di duemila euro.
La consegna ufficiale è avvenuta per mano della presidente provinciale Cia, Daniela Ferrando, e del direttore Paolo Viarenghi, che hanno affidato il contributo al presidente della Fondazione Uspidalet, Bruno Lulani. I fondi sono il risultato della campagna di tesseramento Cia per l'anno 2025 e dell'iniziativa benefica collegata alla distribuzione del calendario associativo, quest'anno dedicato al tema delle Fattorie Didattiche.
Daniela Ferrando ha sottolineato l'importanza dell'impegno della fondazione: "Cia Alessandria-Asti ritiene di grande valore l’attività della Fondazione Uspidalet, per l’impegno a favore dell’acquisto di macchinari e attrezzature per l’Ospedale Cesare Arrigo di Alessandria, polo di eccellenza italiana per l’età pediatrica", ha dichiarato. La collaborazione tra Cia e Uspidalet si è estesa anche al supporto nella distribuzione dei biglietti della Lotteria di Natale della Fondazione.
Il presidente Bruno Lulani ha espresso gratitudine a Cia e ai suoi soci per il generoso sostegno. Ha spiegato come questa donazione avrà un impatto concreto, contribuendo al progetto Digital Pathology. Si tratta di una campagna di raccolta fondi mirata all'acquisizione di uno scanner e di un software ad altissima definizione, fondamentali per migliorare il sistema di refertazione diagnostica.
"I principali beneficiari - ha illustrato Lulani - saranno i pazienti pediatrici con dismotilità intestinali o con patologie ossee, i pazienti con neoplasie del sistema nervoso centrale e quelli con lesioni dei tessuti molli, ma anche casi di criobiopsie polmonari che richiedono una valutazione esperta". Si stima che circa 4.000 pazienti all'anno potranno beneficiare dei vantaggi offerti da questa nuova tecnologia diagnostica.
L'impegno di Cia a sostegno della Fondazione Uspidalet non si limita alle iniziative specifiche. È possibile per tutti i cittadini contribuire attraverso la destinazione del 5x1000 in fase di dichiarazione dei redditi. Per assistenza e informazioni, è possibile fissare un appuntamento presso i Caf Cia consultando il sito ciaal-at.it.