/ Green

Green | 10 maggio 2023, 07:20

Anche a Castell'Alfero si celebra la Giornata mondiale delle api

Sabato 20 maggio in piazza Castello a partire dalle 15 con eventi per grandi e piccoli

Anche a Castell'Alfero si celebra la Giornata mondiale delle api

Anche a Castell’Alfero, il 20 maggio, si celebrerà  la Giornata mondiale delle api.

La manifestazione, alla sua prima edizione, è organizzata dal gruppo R-Evoluzione in collaborazione con il Comune di Castell’Alfero e Aspromiele.

Prenderà vita in piazza Castello a partire dalle 15 con una serie di eventi a scopo divulgativo ed educativo, che faranno capire a grandi e piccini l’importanza che le api ricoprono per l’ecosistema.

Una giornata per tutta la famiglia, all’insegna del divertimento e della creatività, con il supporto di apicoltori del territorio che spiegheranno le diverse fasi di produzione del miele e dei prodotti dell’alveare, ma anche quanto il ruolo delle api sia essenziale per la vita dell’intero pianeta.

Su piazza Castello saranno dislocati gli stand degli apicoltori che, oltre a presentare i propri prodotti, esporranno i pannelli della mostra itinerante.

Contemporaneamente prenderanno vita per i bambini dei laboratori creativi per la realizzazione di oggetti artistici a tema e casette per le api solitarie, nonché il laboratorio “Bombe di semi”.

Sempre per i bambini e i ragazzi si svolgerà un grande gioco all’aperto nei giardini del castello e nel parco giochi, organizzato da Andrea Caldera di Seconda Stella.

Al termine del pomeriggio, merenda finale per tutti offerta dall’organizzazione, a base di prodotti dell’alveare.

Gli apicoltori che parteciperanno alla manifestazione sono “Il miele di Laura G” di Laura Gavello, “Azienda agricola L’Avija” di Silvia Sammatrice, “L’Officina del Miele” di Luca Barbero, “Il Mieloccio” di Andrea Biancardi, “Bricco del Miele” di Ivano Deltetto, “Azienda agricola Galeone Paolo Stefano”, “Azienda agricola Podere l’Opi” di Stefano Cavagna.

In caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà in locali al coperto.

Tutte le iniziative sono libere e gratuite.

Il gruppo R-Evoluzione è formato da persone che, informalmente, hanno deciso di dedicare tempo e passione per animare, attraverso l’organizzazione di vari eventi, la vita paesana. Nei mesi scorsi ha organizzato due edizioni della rassegna letteraria “All’ombra del campanile” e il ciclo di incontri “Pillole di psicologia”.

Dopo la Giornata mondiale delle api è in programma la terza edizione della rassegna “All’ombra del campanile” dal 16 al 18 giugno.

 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium