Asti sarà teatro della prima edizione del Festival Nazionale dell’Arpa, evento straordinario che celebra l’arte di questo millenario strumento dalle sonorità celestiali.
Appuntamento il 18 e 19 maggio 2024 presso la Chiesa di San Martino. Organizzato con passione e cura, sotto la direzione artistica della professoressa Fernanda Saravalli, il festival offre un’esperienza unica per gli appassionati di musica, studenti e professionisti del settore.
Ecco alcuni punti salienti del programma:
- Esposizione di arpe ed accessori: Durante entrambe le giornate, gli arpisti e gli appassionati potranno ammirare una varietà di arpe e accessori esposti.
- Workshop “Soccorso dell’Arpa”: Il tecnico Marco Bertola terrà un workshop dedicato al soccorso e alla manutenzione delle arpe.
- Concorso “Arpe in Libertà”: Un’opportunità per gli arpisti di esibirsi e mostrare la loro abilità.
- Concerti: Il MagichArpeEnsemble, composto da giovani e talentuosi musicisti, terrà un concerto alle 21 di sabato 18 maggio. Inoltre, il festival ospiterà il concerto del duo di arpe “José Antonio Domené e Davide Burani”, artisti di fama internazionale, alle 18:30 di domenica 19 maggio.
- Restauro dell’organo ottocentesco: L’ingresso al festival è gratuito, ma gli organizzatori accettano offerte volontarie per il restauro dell’organo ottocentesco situato nella Chiesa di San Martino.
La Chiesa di San Martino, con la sua suggestiva atmosfera e acustica, fornirà uno sfondo perfetto per le esibizioni degli arpisti. Non perdete l’occasione di immergervi nel fascino dell’arpa e della musica durante questa indimenticabile prima edizione del Festival Nazionale dell’Arpa.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma, visitate il sito.
In allegato il programma dettagliato e approfondimenti.