La 33° edizione del Torneo dei "Borghi di calcio a 5", trofeo “Errebi Mobility”, inizierà domani (lunedì 15 maggio) presso il PalaBrumar di Via Chiuminatti, ad Asti. La manifestazione, organizzata da Albatros Comunicazione e patrocinata dal Comune di Asti, vedrà la partecipazione di otto squadre.
Il titolo di "campione" della manifestazione nel 2022 è stato vinto da S. Maria Nuova, che ha sconfitto la Torretta in finale. Il Torneo dei Borghi di Calcio a 5 è la più "longeva" manifestazione sportiva con respiro paliesco. La prima edizione si è svolta nel 1988 e la vittoria è stata conquistata dalla Cattedrale. La manifestazione è stata interrotta per la prima volta nel 1995 a causa dell'alluvione e poi nuovamente per la pandemia nel 2020 e nel 2021. Il torneo si concluderà il 1° giugno. La settimana successiva, prenderà il via il 20° Torneo dei Borghi di basket “Marcolino Ercole”.
Quest'anno, ci saranno quattro squadre in meno rispetto all'anno precedente. In particolare, non ci saranno la Cattedrale e S. Secondo, ma faranno il loro ritorno S. Lazzaro (che mancava dal 2011), Canelli, Nizza M.to e S. Silvestro.
Le otto squadre iscritte si sfideranno in due gironi eliminatori. Nel Girone "A" sono presenti S. Maria Nuova, S. Silvestro, Nizza M.to e Castell’Alfero. Nel Girone "B" sono presenti la Torretta, S. Lazzaro, Canelli e S. Pietro.
Il torneo inizierà lunedì 15 maggio con le partite S. Silvestro-Castell’Alfero (Gir. “A”) alle 21 e S. Maria Nuova-Nizza M.to (Gir. “A”) alle 22. La seconda serata di qualificazione si svolgerà il 17 maggio e vedrà in campo S. Lazzaro-S. Pietro (Girone “B”) e Torretta-Canelli (Girone “B”). La serata del 19 maggio vedrà Castell’Alfero-Nizza M.to (Gir. “A”) alle 21 e S. Silvestro-S. Maria Nuova (Gir. “A”) alle 22. Le partite si svolgeranno anche il 22 maggio e il 23 maggio, mentre la serata conclusiva della fase di qualificazione si terrà il 25 maggio.
Le semifinali si svolgeranno il 29 maggio, mentre la serata conclusiva del torneo si terrà il 1° giugno.
S. Maria Nuova detiene il primato di partecipazioni, avendo partecipato a 30 delle 33 edizioni. Seguono S. Martino/S. Rocco, Torretta e S. Pietro (29), seguiti a ruota dalla Cattedrale con 26 partecipazioni, Tanaro con 24, D. Bosco e S. Secondo con 23 e S. Marzanotto e Castell’Alfero con 21 partecipazioni.
Il torneo ha visto molte squadre diverse salire sul gradino più alto del podio nel corso degli anni, ma il Comitato Palio S. Secondo si conferma il team di maggior successo con cinque vittorie nel suo palmarès. Il Comitato ha vinto il torneo nel 1990, 1991, 2001, 2002 e nel 2019, precedendo a "quota" 4 il team di S. Pietro, che ha trionfato nel 1989, 2003, 2005 e 2009.
Ci sono poi tre squadre che hanno vinto il torneo per tre volte ciascuna: S. Lazzaro (nel 1998, 1999 e 2000), D. Bosco (nel 1996, 2004 e 2007) e Torretta (nel 1993, 2008 e 2017). S. Maria Nuova, che ha vinto l'edizione del 2022, ha trionfato anche nel 2016 e nel 2018.
Due vittorie ciascuno per la Cattedrale (nel 1988 e 1992), Tanaro (nel 1994 e 2011) e S. Martino/S. Rocco (nel 1997 e 2014). Infine, ci sono diverse squadre che hanno vinto il torneo una volta sola, tra cui Nizza M.to (nel 2006), S. Silvestro (nel 2010), S. Damiano (nel 2012), Castell’Alfero (nel 2013) e S. Marzanotto (nel 2015).