/ Attualità

Attualità | 17 maggio 2023, 16:50

Si è svolto a Canelli il decimo incontro tra il prefetto e i sindaci del territorio

Vi hanno preso parte anche i primi cittadini di Calosso, Castagnole delle Lanze, Coazzolo, Costigliole d'Asti, Moasca, Montegrosso d'Asti e San Marzano Oliveto

Il Municipio di Canelli

Il Municipio di Canelli

Il prefetto di Asti, dottor Claudio Ventrice, insieme alla viceprefetta vicaria, dottoressa Enrica Montagna, e alla dirigente dell'Area Ordine e Sicurezza Pubblica, dottoressa Barbara Buffa, ha presieduto oggi il decimo incontro con i sindaci del territorio Astigiano.

La riunione si è svolta nel Salone Consiliare del Comune di Canelli, alla presenza del sindaco di Canelli e dei primi cittadini dei Comuni di Calosso, Castagnole delle Lanze, Coazzolo, Costigliole d'Asti, Moasca, Montegrosso d'Asti e San Marzano Oliveto, che fanno parte dello stesso Centro Operativo Intercomunale di Protezione Civile. Erano presenti anche rappresentanti della Polizia Municipale di Canelli, dei Carabinieri e della specialità dei Carabinieri Forestali, oltre che della Guardia di Finanza.

L'incontro, accolto positivamente dai sindaci come opportunità per rafforzare la collaborazione tra le istituzioni, si è svolto in un clima cordiale e ha consentito uno scambio di esperienze e osservazioni proficuo ed efficace.

Durante la riunione, il Prefetto ha espresso il massimo rispetto per il ruolo importante svolto dai sindaci, elogiandoli per le iniziative di inclusione avviate sul territorio, particolarmente vocato all'agricoltura e all'enologia, come la sottoscrizione del "Protocollo di intesa per la promozione del lavoro regolare in agricoltura e per facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro stagionale nella provincia di Asti".

Il Prefetto ha inoltre richiamato l'attenzione su questioni di interesse comune, tra cui la Protezione Civile con particolare riferimento alla gestione delle emergenze, la Sicurezza Pubblica e la sicurezza partecipata, nonché il rispetto scrupoloso delle misure di sicurezza durante le manifestazioni pubbliche.

Il Prefetto ha condiviso le preoccupazioni degli Amministratori Comunali riguardo alle scarse risorse di personale disponibili e ha assicurato loro il supporto mirato dell'Ufficio Territoriale del Governo nel perseguimento degli obiettivi e nell'individuazione delle migliori soluzioni alle problematiche sollevate. In particolare, si è discusso dell'inserimento dei dati sulla piattaforma ReGiS, creata appositamente per le Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, gli Enti Locali e gli attuatori, per le operazioni di rendicontazione e controllo dei progetti finanziati dal PNRR. È stata analizzata anche l'attuazione degli adempimenti connessi all'ottenimento dei fondi.

Si terrà la prossima settimana un ulteriore incontro, di carattere più operativo e pratico, presso la sede del Palazzo del Governo, con rappresentanti della Ragioneria Territoriale dello Stato di Alessandria-Asti e funzionari della Prefettura. L'obiettivo sarà quello di supportare gli Uffici Tecnici dei Comuni presenti all'incontro odierno nell'inserimento dei dati sulla piattaforma sopracitata. Questo incontro avrà uno scopo pratico e fornirà assistenza per garantire che i Comuni possano completare correttamente l'inserimento dei dati richiesti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium