La situazione maltempo sull'Astigiano, al momento, non è critica anche se diverse persone accorse sul ponte Tanaro nel capoluogo, per verificare la situazione del fiume, stanno creando qualche rallentamento al traffico.
Il fiume, rispetto a ieri sera, è cresciuto e sta trascinando con sé diversi tronchi ma la situazione è sotto controllo come confermato dalla Protezione civile che sta monitorando la situazione.
Il livello idrometrico del fiume è 1,57, ben al di sotto della soglia di pericolo. 12,2 i milimetri di pioggia caduti nelle ultime ore. Anche i vigili del fuoco di Asti non hanno effettuato interventi particolari se non a Castelnuovo don Bosco per qualche albero caduto.
Tra Astigiano ed Alessandrino i fenomeni tenderanno a diventare più "clementi" con piogge deboli e discontinue (10-20 millimetri ad aumentare sui settori a confine con Torinese e Cuneese, 20-40 mm tra Langhe e Roero), specialmente sui settori del Basso Alessandrino che rimarranno sottovento all’Appennino Ligure: qui i fenomeni saranno molto discontinui e rimarrà in larga parte asciutto. (Fonte Dati Meteo Asti).