L'Italia ha una lunga storia di gioco d'azzardo e di altri giochi simili. Il primo casinò fu aperto nel 1638 a Venezia, dove la ricca borghesia si divertiva con giochi come la roulette al Ridotto. Ma le persone che visitano il casinò dovevano vestirsi di conseguenza, indossando un abito speciale, una maschera e un cappello speciale. Anche il portafoglio doveva essere grande.
Breve storia della penisola italiana
Uno dei giochi da casinò più popolari oggi, il bingo, è stato giocato fin dal Medioevo in queste parti del mondo. Il nome deriva da Beano perché la versione iniziale del gioco era giocata con i fagioli.
Il bingo era uno dei giochi che si svolgevano al Ridotto ("la sala privata"), ma ben presto il Ridotto dovette affrontare la concorrenza di numerose altre sale da gioco. Da quel momento in poi, l'industria del gioco d'azzardo è fiorita, raggiungendo oggi nuove vette di popolarità. Oggi le persone hanno il vantaggio di giocare i giochi live preferiti dal vivo nel comfort della propria casa. Le persone medievali non avevano questo lusso, potevano giocare solo nelle baratterie medievali, che sono sostanzialmente i predecessori dei casinò. Questo era l'unico posto in cui potevano giocare, poiché il gioco d'azzardo era proibito in altre parti della città. Ma la popolarità dei giochi portò all'apertura di un numero sempre maggiore di casinò. Al giorno d'oggi ci sono una pletora di casinò che le persone possono visitare. Senza ulteriori indugi, scopriamo insieme alcuni dei più belli e grandi casinò d'Italia.
Casinò Municipale di Sanremo
Al giorno d'oggi nel Paese sono rimasti solo cinque casinò tradizionali e una trentina di sale da gioco. I casinò tradizionali sono quelli che hanno i classici giochi da tavolo. La maggior parte dei casinò in Italia si trova nelle regioni settentrionali e attira ogni anno migliaia di turisti. Il Casinò Municipale di Sanremo non fa eccezione.
Il Casinò di Sanremo è un edificio imponente e maestoso, costruito all'inizio del secolo scorso. Oltre ai numerosi giochi da tavolo e alle slot machine, il casinò offre anche sale per i giocatori di poker, vari ristoranti e un ampio bar.
Casinò de la Vallee
Il Casinò de la Vallée è senza dubbio il più grande casinò d'Italia. Si trova nella parte nord-occidentale dell'Italia, nella regione della Valle d'Aosta. Questo resort di lusso dispone di tutte le strutture che una persona può desiderare e di cui ha bisogno.
Qui le persone possono giocare ai loro giochi preferiti mentre sono circondate dalle alte vette delle Alpi. Il casinò ha due piani, decine di giochi da tavolo e centinaia di slot machine. È collegato all'hotel adiacente tramite un tunnel sotterraneo.
Casinò di Campione d'Italia
Campione d'Italia è un'exclave italiana racchiusa nel territorio svizzero. La città si trova a circa 60 km da Milano e, essendo un'exclave, sfrutta abilmente le leggi sul gioco d'azzardo e la non applicabilità dell'IVA.
I quasi 2.000 residenti di Campione d'Italia sono sempre pronti ad accogliere nuovi turisti da tutto il mondo. Il casinò di Campione è ovviamente il luogo più visitato. Il casinò è stato notevolmente ampliato alcuni anni fa. Oltre a tutte le slot machine immaginabili, il casinò offre anche giochi d'azzardo classici e tavoli.
Casinò di Venezia
Uno dei casinò più belli del mondo è senza dubbio il Casinò di Venezia. Il casinò si trova, come dice il nome, a Venezia ed esiste da circa 400 anni. Il Casinò di Venezia ha due sedi che occupano gli altri due posti a sinistra della nostra classifica.
La più bella delle due sedi è Ca' Vendramin Calergi, un palazzo rinascimentale che si affaccia sul Canal Grande ed è situato proprio nel cuore della città. Il palazzo era la residenza dei patrizi veneziani e anche la casa in cui il famoso compositore Richard Wagner trascorse gli ultimi giorni della sua vita, insieme a Cosima, sua moglie.
L'altra sede è Ca' Noghera, un edificio moderno di oltre 5.000 metri quadrati situato vicino all'aeroporto Marco Polo. Il Casinò di Venezia attira molti personaggi importanti e celebrità ed è un luogo che deve essere visitato almeno una volta nella vita.