Nonostante il maltempo abbia sovente consigliato agli organizzatori di spostare gli incontri al coperto,Un pubblico folto e partecipe ha accolto i primi ospiti: la direttrice d'orchestra Oksana Lyniv, la sociologa Linda Laura Sabbadini, lo storico e saggista Luciano Canfora, i giornalisti Lucia Annunziata, Mattia Feltri, Marta Ottaviani e Stenio Solinas, e il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, primi appuntamenti di Passepartout edizione 2023.
Passepartout continuerà fino all’11 giugno.
Il festival culturale della Città di Asti che compie 20 anni e festeggia con un ricco programma dal titolo “Fronti”, toccando come sempre i temi più vari, dalla geopolitica alla storia, passando per economia, società, musica, sport e letteratura. La rassegna è organizzata dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti con la Città di Asti e la Regione Piemonte, con la direzione scientifica di Alberto Sinigaglia.
Gli appuntamenti di oggi
Ore 18 Cortile della Biblioteca
Alessandro Cassieri
L’Occidente visto da Mosca
Dalla guerra fredda a oggi, tra dialoghi e sfide estreme
Ore 21 Cortile della Biblioteca
Gen. Claudio Graziano
Difesa europea: ennesima chimera o concreta necessità?
In dialogo con Letizia Tortello, giornalista de La Stampa