/ Attualità

Attualità | 07 giugno 2023, 12:51

Isola d'Asti si illumina di luce LED: vantaggi ambientali ed economici per la comunità

L'accordo siglato comporta l'affidamento a A2A della gestione dell'illuminazione pubblica del paese per i prossimi 20 anni

Foto di gruppo, a margine della conferenza stampa, per i relatori

Foto di gruppo, a margine della conferenza stampa, per i relatori

Un importante accordo tra l'Amministrazione Comunale di Isola d'Asti e AEB - Gruppo A2A comporterà un significativo cambiamento all'illuminazione pubblica del paese. Grazie alla collaborazione con A2A Illuminazione Pubblica, il Comune ha siglato un contratto del valore di circa 2 milioni di euro per la gestione dell'illuminazione pubblica per i prossimi 20 anni. Questa partnership prevede investimenti di oltre 500.000 euro e l'installazione di circa 792 nuove luci a LED.

Il progetto, fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale, ha come obiettivo principale il miglioramento della qualità del servizio di illuminazione pubblica, ottenendo significativi risparmi energetici ed economici, nonché il contenimento dell'inquinamento luminoso nel rispetto delle norme di sicurezza e delle normative vigenti.

Le soluzioni adottate garantiranno notevoli benefici in termini di sostenibilità ambientale ed economica. Gli impianti saranno alimentati esclusivamente da energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e grazie alla riqualificazione e all'efficientamento con luci a LED, i consumi energetici della città diminuiranno del 71%, comportando significativi vantaggi per l'ambiente. Ogni anno saranno risparmiate 61 tonnellate equivalenti di petrolio (TEP) e saranno evitate le emissioni di circa 85 tonnellate di CO2.

Nel dettaglio, il progetto prevede la riqualificazione o la sostituzione di oltre 260 pali e sostegni, la sostituzione di circa 5.000 metri di cavi e il rifacimento di tutte le giunzioni, oltre alla riverniciatura di 100 sostegni. Inoltre, saranno effettuati interventi di razionalizzazione e sostituzione di nuovi quadri di controllo che garantiranno una protezione efficace degli impianti e interventi rapidi di ripristino in caso di guasti, grazie anche ai sistemi di telecontrollo che verranno implementati.

Il progetto si propone di trasformare Isola d'Asti in un "comune smart" e, in questo ambito, è prevista anche la fornitura e l'installazione di un sistema di telecontrollo dal quadro di controllo, che permetterà una gestione più efficiente e intelligente dell'illuminazione pubblica, consentendo di monitorare e regolare l'illuminazione in tempo reale per ottimizzare i consumi energetici e garantire una maggiore sicurezza e qualità dei servizi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium