Dopo due rinvii per maltempo, finalmente venerdì 9 giugno si è tenuta la manifestazione benefica "Asti in Rosa 7", organizzata da LILT Asti e CONI, Delegazione Provinciale di Asti.
L'evento mirava a promuovere la prevenzione oncologica e la diagnosi precoce attraverso uno stile di vita corretto. Numerosi astigiani si sono riuniti allo Stadio Censin Bosia di Asti per assistere alle esibizioni delle allieve delle scuole di ballo e palestre locali e partecipare alla camminata non competitiva, avviata dal Sindaco Maurizio Rasero alle 20.
Il serpentone rosa si è snodato lungo un percorso di circa 5 km, attraversando diverse strade e aree cittadine. L'edizione è stata un successo, con un numero elevato di partecipanti e oltre 750 iscrizioni alla camminata.
I proventi dell'evento, pari a 4.409 euro netti delle spese, si aggiungeranno alla raccolta fondi avviata precedentemente dalla LILT di Asti per l'acquisto di un ecografo da utilizzare presso la sede dell'associazione per le visite di prevenzione oncologica.
Il buon esito della manifestazione è stato possibile grazie alla grande sinergia e collaborazione tra LILT, CONI, le istituzioni e la popolazione locale, dimostrando come ogni cittadino, con la propria partecipazione, contribuisca attivamente alla lotta concreta contro il cancro.