Durante il fine settimana appena trascorso, il Borgo Viatosto ha vissuto una vivace celebrazione in onore della sua festa titolare, la Festa della Madonna di Viatosto. La comunità si è riunita per un'intensa serie di eventi che hanno coinvolto persone di tutte le età e offerto intrattenimento per tutti i gusti.
Sabato pomeriggio è stata organizzata la Festa dei Ragazzi, un'occasione dedicata ai giovani sbandieratori e musicisti. Nel suggestivo parco di Viatosto, i padroni di casa si sono esibiti insieme agli atleti astigiani del Borgo Tanaro e del gruppo Borgo San Martino di Saluzzo. Questo progetto speciale ha l'obiettivo di promuovere l'inclusione dei ragazzi speciali nel mondo della bandiera, dimostrando quanto le attività culturali possano unire le persone.
Il programma è proseguito con la gara delle torte e i giochi medievali, che hanno aggiunto una dose di divertimento e competizione all'atmosfera festosa. Durante il pomeriggio, sono stati ospiti anche Giambattista Filippone, Capitano del Palio, e Giorgia Mancone, presidente del Collegio dei Rettori
Sabato sera è stato il momento clou della festa, con l'atteso evento "Scompiglio nella notte Viatostina". Il comitato organizzatore, vestito nei colori bianco azzurri, ha presentato Jonatan Bartoletti come rappresentante del Borgo Viatosto per il prossimo Palio, che si terrà il 3 settembre. Durante la cena, è stata svolta una cerimonia in cui la damigella del Borgo Alessia Erbabona ha fatto indossare a Scompiglio una giubba e un caschetto, simboli di appartenenza e devozione al Borgo.
La domenica mattina si è aperta con la solenne cerimonia di investitura dei Fanciulli del Borgo e dei Borghigiani di Viatosto.
Accompagnati da un corteo storico di bambini e dalle esibizioni del gruppo di sbandieratori e musici, i nuovi nati degli ultimi tre anni sono stati ufficialmente accolti nella famiglia bianco azzurra. Azzurra Boano, Tommaso Forno e Matteo Graziano sono stati nominati "Fanciulli del Borgo", mentre Jessica Alciati, Carlotta Binello, Davide Carretto e Letizia Scalzo hanno ricevuto il titolo di "Borghigiani di Viatosto".
Il rettore Giovanni Binello ha ringraziato queste persone per il loro impegno e sostegno all'interno del comitato, sottolineando il ruolo cruciale che svolgono nella crescita e nella vita della comunità.