/ Eventi

Eventi | 19 giugno 2023, 12:23

Con la cena benefica per gli alluvionati dell'Emilia, prende il via AntiPasti Festival, rassegna dedicata agli antipasti

Questa sera, lunedì 19 giugno nei locali della scuola alberghiera di Asti in via Asinari. A partire da domani il festival in 60 osterie e ristoranti piemontesi fino al al 16 settembre

Con la cena benefica per gli alluvionati dell'Emilia, prende il via AntiPasti Festival, rassegna dedicata agli antipasti

Nella sala ristorante della Scuola Alberghiera di Asti di Via Asinari, con la cena benefica in favore dei locali alluvionati dell’Emilia-Romagna, stasera, lunedì 19 prenderà il via  “AntipAsti Festival” la prima edizione della rassegna estiva dedicato agli antipasti, grande peculiarità della cucina astigiana.

A partire dal 20 giugno fino al 16 settembre in una sessantina di osterie e ristoranti piemontesi si potrà gustare un menù di soli antipasti accompagnati da un calice di vino biologico dei produttori dell’Associazione vino biologico del Piemonte.

Questa sera per la cena pro-Emilia-Romagna, saranno ai fornelli Beppe Bologna della trattoria I Bologna di Rocchetta Tanaro, Roberto Bazzano del ristorante N’Cà d’Basan di Canelli, Franco Barberis del Losanna di Masio, Luca Romanelli di Golden Truffle, Giuseppina Zuccarino di Francese ristorante e Antonio Campagna dell’Angolo del Beato di Asti.

Ospiti della serata il cuoco Stefano Parmeggiani della trattoria dai Mugnai di Monteveglio nel bolognese ed il ritorno straordinario dei “magnifici 5” al timone per oltre mezzo secolo dello storico ristorante astigiano “La Grotta”, per l’occasione prepareranno il loro grande bollito misto alla piemontese.

Gli alunni della scuola prepareranno il dessert, i vini saranno quelli astigiani forniti dall’Associazione Produttori del Vino Biologico, Consorzio della Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Consorzio dell’Asti e quelli omaggiati dei produttori dell’Emilia-Romagna.

Prenotazioni al 329 2284049. Durante la serata verranno assegnati i premi alla carriera ai “magnifici 5” e al gastronomo Beppe Orsini, il ricavato verrà consegnato in beneficenza a fine serata.

Servono a tavola gli Osti narranti

A servire ai tavoli saranno i tanti titolari dei ristoranti astigiani del gruppo “Osti narranti” con i sommelier d’eccezione Piero Fassi e Pier Ottavio Daniele. Gli “Osti Narranti”, ristoratori di Asti, Monferrato e Langa Astigiana, continuano la loro attività nel segno della solidarietà, nei giorni scorsi hanno devoluto 2000 euro alla Fondazione Astigiana per la salute del territorio grazie ai proventi raccolti durane la cena dello scorso 20 aprile.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium