/ Scuola

Scuola | 19 giugno 2023, 18:04

Fino al 30 giugno, i giardini antistanti il Monti ospitano alcune opere realizzate dagli studenti

L'esposizione, intitolata "Le vibrazioni del vento", ospita pannelli inizialmente concepiti come scenografie per eventi musicali dell'Istituto

La locandina della mostra

La locandina della mostra

Da quest’oggi e fino al 30 giugno, i giardini antistanti l'Istituto "Augusto Monti" di Asti sono diventati in una galleria d'arte all'aperto. Gli studenti dell'istituto, nel corso dell'anno scolastico 2022/2023, hanno partecipato al progetto "Avanguardie - La Mostra" tenuto dal professore Marino Ferraris, e ora espongono i loro pannelli dipinti nella mostra intitolata "Le vibrazioni del vento".

Inizialmente concepiti come scenografie per accompagnare gli eventi musicali che hanno celebrato la fine dell'anno scolastico, come la "Serata Beatles" del 7 giugno e la "Battle of the bands" dell'8 giugno, i pannelli sono diventati l'opportunità per creare una mostra accessibile alla comunità astigiana. La mostra rappresenta i risultati del lavoro degli studenti che hanno partecipato al progetto di Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) nel corso dell'anno scolastico.

L'esposizione, pensata come un'installazione artistica, è allestita negli spazi verdi all'esterno della sede principale dell'istituto. Una scelta che permetterà a tutti di ammirare le opere senza dover accedere agli edifici scolastici, che negli stessi giorni ospiteranno gli esami di Stato.

Oltre agli studenti e al professore Marino Ferraris, che hanno guidato e coordinato il lavoro, un ringraziamento speciale va agli assistenti tecnici del "Monti", Giacomo Lunardon e Ivan de Luca. Senza il loro prezioso contributo nella realizzazione dei telai e nell'allestimento delle strutture per l'esposizione dei dipinti, questa mostra non sarebbe stata possibile.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium