Nei giorni scorsi si è tenuto un significativo incontro tra gli ex presidenti dell'ex-Circoscrizione San Marzanotto - Valle Tanaro, Mariangela Cotto, Carlo Sabbione e Felice Sismondo, e il presidente del Consiglio comunale Federico Garrone, insieme alle consigliere comunali Domenica Aschiero e Carmen Ottonelli.
Durante la riunione sono stati affrontati diversi temi e problemi che interessano la frazione. In primo luogo, è emersa la necessità di un maggiore controllo per garantire il rispetto del regolamento di polizia rurale e la manutenzione dei fossi, dei rii e del fiume, al fine di preservare anche le coltivazioni presenti nella zona.
E' stata poi rimarcata l'importanza di monitorare l'evoluzione della situazione riguardante Villa Badoglio, al fine di individuare una destinazione adeguata per questa prestigiosa proprietà, ora che il vincolo precedentemente imposto dalla donazione alla Provincia non è più in vigore. Durante l'incontro, si è sottolineata l'importanza delle attività di ristorazione locali, che attraggono persone e risorse economiche alle frazioni circostanti. Non meno significative sono state considerate le attività e i servizi offerti dalla Farmacia Valle Tanaro, che promuove iniziative di prevenzione per la salute di tutti i residenti.
Durante l'incontro, è stato espresso un sentito ringraziamento per l'impegno culturale e sociale del Comitato Palio, del gruppo Alpini, della parrocchia e della Proloco, nonché dei vari circoli presenti sul territorio, che costituiscono un motore instancabile di iniziative a vantaggio della comunità locale.
Allo stesso tempo, si è sottolineata l'urgenza di far rispettare i limiti di velocità, soprattutto nei centri abitati di Piana, Torrazzo e Carretti, e l'importanza di iniziative volte a migliorare la qualità della vita nelle frazioni, come l'implementazione della fibra e il mercato del lunedì a Montemarzo.
Sono altresì emerse altre criticità ancora da risolvere, tra cui il pericolo rappresentato dalla presenza di animali selvatici lungo le strade, la necessità di restauri presso i cimiteri e la sostituzione di parti dell'illuminazione pubblica ormai obsoleta.
Al termine della riunione, è stato donato a Carmen Ottonelli, membro della Commissione Toponomastica del Comune di Asti, il libro "Asti nella storia delle sue Vie" di Malfatto - Rogna.
Inoltre, è stata avanzata la proposta di considerare l'intitolazione di strade a persone che si sono distinte nel passato, al fine di preservarne la memoria.