/ Attualità

Attualità | 05 luglio 2023, 18:40

Maurizio Mela è il nuovo presidente del Rotary Club di Asti: un passaggio di testimone dedicato all'impegno sociale

Durante una cerimonia emozionante, il club di servizio celebra il nuovo presidente e annuncia importanti progetti per la comunità astigiana

Maurizio Mela è il nuovo presidente del Rotary Club  di Asti: un passaggio di testimone dedicato all'impegno sociale

Maurizio Mela, un ex dirigente bancario in pensione e presidente dell'associazione "Asti in Amicizia", responsabile dei gemellaggi del Comune di Asti, è stato eletto nuovo presidente del Rotary Club Asti per l'anno sociale 2023-2024. Prende il posto di Luigi Florio che, martedì sera, durante una cerimonia molto partecipata tenutasi al Ca' Vittoria di Tigliole, ha formalmente consegnato a lui il colletto del club e gli ha attaccato la spilla presidenziale in presenza di numerose autorità rotariane, tra cui gli ex governatori distrettuali Gino Montalcini e Silvia Scarrone, l'assistente del governatore Alessandro Boverio, il prefetto distrettuale Giorgio Gianuzzi e la governatrice uscente dell'Inner Wheel Patrizia Gentile Bergese.

Prima di cedere il testimone, Florio ha reso omaggio a Ferrante Marengo, un dirigente del club scomparso prematuramente lo scorso ottobre, e ha annunciato altri due progetti di servizio realizzati di recente dal club: l'acquisto di tre letti elettrici per l'ospedale Cardinal Massaia e il contributo all'acquisto di una casetta prefabbricata per la sede astigiana della Lega Italiana per i Diritti degli Animali (LIDA).

Presentato dal presidente uscente come "amico di sempre e rotariano di lungo corso e dalla fede incrollabile", il neo presidente Maurizio Mela ha ringraziato il suo predecessore per le molte iniziative realizzate nell'ultimo anno e ha assicurato il massimo impegno nel guidare il club. Ha annunciato anche la sua squadra dirigente, che rimarrà sostanzialmente la stessa della precedente gestione: Luigi Gentile (vicepresidente), Giulia Gai (segretaria), Elisabetta Moraglio (tesoriere), Renzo Gai (prefetto), i consiglieri Gianluca Ferrari, Esmeralda Masseroni, Sara Morandi e Marco Yeuillaz, oltre al past president Luigi Florio e all'incoming president Alberto Bazzano. Il neo presidente ha quindi annunciato la presentazione del suo programma al prossimo incontro rotariano previsto per martedì 12 luglio.

Prima del passaggio del colletto, l'ex governatore distrettuale Gino Montalcini ha ringraziato il presidente uscente per il suo impegno e ha augurato al nuovo presidente un anno ricco di realizzazioni. Ha inoltre annunciato la nomina di Florio, da parte del Distretto Rotary 2032 (che comprende il Piemonte Orientale e la Liguria), come responsabile dei rapporti con lo Stato di Israele.

All'inizio della serata è avvenuto anche il passaggio di consegne alla guida del Rotaract Club Asti, l'associazione giovanile del Rotary: Andrea Campomenosi, alla presenza del rappresentante distrettuale incoming Luca Crivelli, ha consegnato il timone al nuovo presidente Oscar Rubano. Prima di lasciare l'incarico, Campomenosi ha accolto una nuova socia del Rotaract, Gabriella Rallo, studentessa universitaria, sottolineando l'impegno del club a crescere e ad aumentare il coinvolgimento a favore del territorio astigiano.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium