/ Eventi

Eventi | 16 luglio 2023, 07:04

Anche "Le colline della cultura" e la Pro Loco di Calamandrana aderiscono al Carpionato del Mondo

Appuntamento il 21 luglio con lo storico e gastronomo Gianluigi Bera e le “cuciniere” Anna Bardone (ristorante Bardon), Silvana Lovisolo (Violetta), Lorella Solito (La Viranda) e il “chisinè” Enzo Balestrino (Il Quartino).

Anche "Le colline della cultura" e la Pro Loco di Calamandrana aderiscono al Carpionato del Mondo

L’associazione “Le colline della cultura” e la Pro loco di Calamandrana aderiscono per la sera del 21 luglio (piazza della Stazione), alla rassegna estiva “Carpionato del mondo” organizzata dalla rivista Astigiani: appuntamento dalle 19,30 per un incontro con lo storico e gastronomo Gianluigi Bera e le “cuciniere” Anna Bardone (ristorante Bardon), Silvana Lovisolo (Violetta), Lorella Solito (La Viranda) e il “chisinè” Enzo Balestrino (Il Quartino).

Si parlerà di cucina piemontese e in particolare del piatto protagonista della serata, il carpione, che sarà poi proposto dalle cuoche dalle Pro loco in abbinamento a ravioli e crostata.

A seguire musica folk piemontese con “I Balacanta”. I partecipanti alla serata avranno il libretto di Astigiani, coniato per il gioco “Carpionato del mondo”, su cui verrà apposto il timbro di Calamandrana e potranno poi proseguire con cene a base di carpione in decine di ristoranti di varie zone del Piemonte.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium