/ Attualità

Attualità | 30 luglio 2023, 12:54

I Radicali italiani visitano il carcere di Asti: "Qui problemi peggiori che altrove" [VIDEOINTERVISTA]

Quella di Quarto, secondo la delegazione è "una struttura vetusta che offre poche possibilità di reinserimento dei detenuti all'interno della società"

La delegazione dei radicali fuori dai cancelli del carcere di Asti

La delegazione dei radicali fuori dai cancelli del carcere di Asti

E' un giudizio con molte ombre quello che una delegazione dei Radicali Italiani, guidata da Filippo Blengino, vicepresidente del Comitato dei Radicali Italiani e Alice Depetro della direzione di Cuneo, ha espresso dopo una visita, effettuata questa mattina, al carcere di Quarto d'Asti.

Il sopralluogo all’interno dell’istituto di reclusione è un'iniziativa nell’ambito del progetto “Devi Vedere” che i Radicali stanno portando avanti per monitorare il sistema penitenziario italiano.

"Quella di Asti è una struttura vetusta che offre poche possibilità di reinserimento  dei detenuti all'interno della società - hanno affermato Blengino e Depetro - un fine, ricordiamo previsto dalla nostra Costituzione". 

I problemi che lamenta la delegazione dei radicali sono simili a quelli già evidenziati dal senatore di Italia Viva Ivan Scalfarotto che aveva portato avanti analoga visita nelle settimane scorse. Tra queste la mancanza di acqua calda corrente nelle celle e le docce esterne. "Ci troviamo di fronte a una popolazione carceraria piuttosto vecchia, condannata a lunghe pene detentive per reati di mafia. Abbiamo riscontrato gravi carenze su tutta una serie di accorgimenti verso detenuti così anziani".

Il Comitato chiederà nei prossimi giorni ulteriori dati alla direzione del carcere per approfondire il proprio report. 

La videointervista 

Alessandro Franco


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium