L' Arpa Piemonte innalza il livello di allerta ler la situazione metereologica di domani: dopo i forti venti di ieri, che hanno toccato nel nord Astigiano i 90km/H, le previsioni indicano che la saccatura si sposterà gradualmente sulla regione, portando alla formazione di un minimo depressionario sul Golfo Ligure.
Questo determinerà un nuovo passaggio perturbato sul Piemonte, con piogge moderate o forti diffuse, anche a carattere temporalesco.
I picchi di precipitazione più intensi sono previsti nelle parti nordorientali e meridionali, con fenomeni che proseguiranno durante la notte, coinvolgendo anche Cuneese e Torinese. Le piogge diminuiranno gradualmente dal pomeriggio successivo.
Le previsioni meteorologiche indicano anche possibili innalzamenti dei livelli dei corsi d'acqua, con rischio di locali allagamenti in corrispondenza dei tratti più intensi dei piccoli tributari. La possibilità di fenomeni di versante, come frane, è prevista soprattutto nelle porzioni collinari e pedemontane, con un possibile aumento della criticità nelle prossime giornate.
A causa di queste previsioni, il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso un'allerta arancione sulle pianure e bacini specifici, come Bormida, Belbo e Orba, con la possibilità di allagamenti e attivazione di fenomeni di versante.