/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 12 settembre 2023, 15:02

Arriva Giallo in Collina: una rassegna del mistero per i giovani lettori

Tre giornate di presentazioni, autori e avventure mozzafiato nella Biblioteca Civica di Portacomaro

Arriva Giallo in Collina: una rassegna del mistero per i giovani lettori

La Biblioteca Civica di Portacomaro organizza la seconda edizione di "Giallo in Collina" dedicata ai libri per ragazzi. Saranno presenti sei eventi durante i tre giorni della manifestazione, che si svolgeranno nel pomeriggio e nella serata in due diverse location: sotto il Palatenda della piazza del tamburello e presso "il Barot" dei Durando, nell'agriturismo "Terra d'origine".

Ecco i dettagli dei singoli eventi:

Giovedì 14 settembre, alle ore 18 circa, sotto il Palatenda, si terrà la presentazione del primo giallo per ragazzi dell'autore torinese Enrico Pandiani, intitolato "Due video per un delitto", edito da Il Battello a Vapore. Successivamente, potrete partecipare all'"Apericena con l'autore" presso la Bottega del Grignolino, prenotando al numero 3471851269.

Venerdì 15 settembre, alle ore 18, di nuovo sotto il Palatenda, il fumettista, giornalista e scrittore milanese Fausto Vitaliano presenterà il suo primo libro giallo per ragazzi intitolato "Omicidio al castello", pubblicato da Il Battello a Vapore. Dopo l'"Apericena con l'autore" presso la Bottega del grignolino, alle 21, Fausto Vitaliano racconterà come è nato il personaggio di Gori Misticò, protagonista della sua trilogia di gialli polizieschi ambientata in Calabria. L'ultimo libro di questa serie si intitola "Scritto sulla sabbia. L'ultima indagine di Gori Misticò" ed è pubblicato da Bompiani.

Sabato 16 settembre, alle ore 16, sotto il Palatenda, l'autore per ragazzi Marco Magnone presenterà la serie "I segreti di Acquamorta", scritta in collaborazione con Fabio Geda. Marco Magnone sarà intervistato dai ragazzi del gruppo di lettura "Acchiappalibri", organizzato dalla Biblioteca Astense "Giorgio Faletti", ospite a Portacomaro. Dopo l'intervista, ci sarà una merenda con prodotti locali come il miele di Laura Gavello e la crema di nocciola dei Fratelli Durando.

Dopo la merenda, alle 18, ci si sposterà al "Barot" dell'Agriturismo Terra d'origine, in via San Pietro n.82, per la presentazione del libro "Delitto alla Tesla Academy" dell'autrice sarda Sarah Savioli, edito da Feltrinelli Junior. Il romanzo è un avvincente giallo per ragazzi ambientato in un college sperimentale all'avanguardia, in cui giovani menti brillanti di tutto il mondo si trovano a dover affrontare fatti misteriosi e un omicidio. Dopo un pic-nic con il "fagotto" dei Fratelli Durando, che potete prenotare al numero 3277867161, alle ore 21 si parlerà della serie degli "insospettabili" di Sarah Savioli e in particolare dell'ultimo libro pubblicato, "I selvatici".

La protagonista della serie, Anna Melissari, ha il potere straordinario di comunicare con piante e animali, che diventano testimoni chiave e "insospettabili" dei crimini che avvengono nei divertenti romanzi dell'autrice.

Per informazioni e contatti: biblioteca.portacomaro@gmail.com  

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium