/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 29 settembre 2023, 12:16

Continuano gli appuntamenti dell'associazione "Amici della musica Beppe Valpreda"

Prossimo appuntamento lunedì 2 ottobre alle 17 ad Astiss con Giorgio Bricchi "Un personaggio enigmatico": La Lulu di F. Wedekind e A. Berg

Continuano gli appuntamenti dell'associazione "Amici della musica Beppe Valpreda"

 

Un autunno ricco di incontri per l'associazione "Amici della musica, Beppe Valpreda" con diversi appuntamenti ricchi e interessante per il gruppo fondato nel 1978.

Gli incontri si terranno tutti i lunedì dalle ore 17 alle ore 19, presso i locali dell’Uni-Astiss, Polo Universitario di Asti, in piazza De Andre’, con ampio parcheggio e, in base alla programmazione e alla disponibilità dei teatri, è prevista una trasferta operistica.

Questi gli appuntamenti.

2 ottobre - Un personaggio enigmatico: La Lulu di F. Wedekind e A. Berg (Giorgio Bricchi)

9 ottobre - La “Trilogia romana” di O. Respighi (Leonardo Palilla)

16 ottobre - Il corsaro. Il Verdi piratesco, amoroso e acceso nelle passioni (Franco Colombo)

23 ottobre - Antonio Vivaldi. Il cimento dell’armonia e dell’inventione. Uno sguardo sull’opera 8 del Prete Rosso (Marco Demaria)

30 ottobre - Gioachino Rossini a Napoli: un periodo di grande importanza per l’evoluzione dell’opera seria (Enzo Demaria)

6 novembre - Parlando di Bob Dylan: sessant’ anni di canzoni, di musica, di storia (Giuseppe Bricchi e Guido Andrea Zanchetta)

13 novembre - Gli spettacoli al Teatro Regio di Torino: La rondine di G. Puccini (Giorgio Bricchi)

20 novembre - Ritratto di Maria Callas nel centenario dalla nascita (Alberto Bazzano)

27 novembre - I segreti della musica, parte prima (Fabio Poggi)

4 dicembre - Don Carlo di G. Verdi, spettacolo inaugurale della stagione del Teatro alla Scala (Guido Giuglardi)

11 dicembre - I segreti della musica, parte seconda (Fabio Poggi)

18 dicembre - Pierino e il lupo , favola musicale di S. Prokofev (Roberto Masoero)


Per ulteriori informazioni contattare 3391400872 (Bricchi) – 3397705632 (De Maria) e-mail: beppevalpreda@gmail.com, Facebook alla pagina: Associazione amici della musica Beppe Valpred

Il gruppo ha costituito anche un gruppo whatsapp “Amici dell’opera lirica”. Per entrarne a far parte comunicare il proprio numero di cellulare al 3397705632.

L'associazione ringrazi per la collaborazione la direzione dell’Uni-Astiss e in particolare il signor Luigi Graglia e aggiunge: "Poiché la nostra associazione non ha scopo di lucro, l’ingresso è libero e i relatori non percepiscono alcun compenso. Chi lo desidera, può tesserarsi per l’anno 2024. La quota annuale (invariata) è di 30euro".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium