Quando parliamo di fare un funerale parliamo di quelle persone che si trovano in un momento drammatico della loro vita, perché hanno perso una persona cara magari all'improvviso e quando una persona che vogliamo bene se ne va senza preavviso è chiaro che il dolore è molto forte, perché al senso di abbandono si aggiunge anche una sorta di trauma.
In questi casi il punto è che bisogna essere in grado di andare oltre questo dolore o comunque di riuscire a gestirlo per quello che è possibile, così da potersi concentrare anche sulle questioni pratiche che riguardano l'organizzazione di un funerale, insieme alla propria impresa di pompe funebri di fiducia e di riferimento.
Spesso quando parliamo di questi argomenti è chiaro che mettiamo in evidenza quanto sia importante avere un'impresa di famiglia e infatti molte famiglie ne hanno una, perché sanno benissimo che sarebbe molto complicato doverla cercare in quel momento così caotico dal punto di vista pratico ed emotivo, e soprattutto in quelle situazioni le persone hanno paura di sbagliare nella scelta.
Mentre quando abbiamo già un'impresa di pompe funebri alla quale possiamo riferirci, tutto diventa più semplice anche perché conosceremo già le persone che ci lavorano all'interno e ci fidiamo di loro e quindi ci fideremo anche dei loro consigli per quanto riguarda l'organizzazione del funerale, che non si presenta quasi mai come un qualcosa di semplice.
Infatti sono tante le cose da dover prendere in considerazione, e ad esempio bisognerà pensare all’allestimento floreale, o bisognerà pensare anche l'allestimento della camera ardente che è un luogo molto importante perché quel luogo che accoglierà le persone che non possono andare al funerale e vogliono comunque salutare una persona che volevano bene e soprattutto vogliono portare le condoglianze alla famiglia.
In ogni caso spesso l'organizzazione del funerale si complica quando bisogna organizzare il rientro della salma, perché la persona è morta all'estero e in questi casi ci sono problematiche relative alla parte burocratica e anche relativa al fatto che aumenteranno i costi del funerale.
Non è facile parlare di questioni economiche quando c’è da organizzare un funerale
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte può essere sempre molto complesso parlare di questioni economiche quando c'è da organizzare un funerale, perché sembra quasi che si sta offendendo la memoria della persona scomparsa ma non è così.Semplicemente una famiglia può avere dei problemi a pagare il funerale e quindi bisognerà capire che budget avrà a disposizione e quando l'impresa in questione avrà questa cifra saprà come poterla orientare nelle scelte.
Poi naturalmente ogni caso a sé perché ci sono anche quelle situazioni in cui la persona sapeva che stava morendo e quindi ha messo da parte una somma da destinare alla famiglia che avrebbe dovuto utilizzare per tutte le spese funerarie, che potrebbero riguardare per esempio la cremazione o la scelta di una bara con l'acquisto dei fiori, fino ad arrivare al pagamento dell'onorario dell’impresa di pompe funebri che si occuperà dell'organizzazione delle varie fasi del funerale.