Una Secursat SBA finalmente al completo, anche se con alcuni giocatori in fase di recupero, si impone perentoriamente ad Alessandria giocando 40 minuti con intensità e concentrazione.
Al termine della partita il tabellone luminoso indica un eloquente 59-83 in favore degli arancio astigiani.
LA PARTITA
La Secursat SBA di Carlo Di Gioia si presenta finalmente sul parquet del PalaCima con tutti i propri effettivi e parte con Dello Iacovo, Milone, Pavone, De Simone e Alberti.
I padroni di casa, che lamentano l’assenza di Rampone e Fassio, schierano Pezzolla, Billi, Rota, Riva e Lisini.
L’inizio è subito a favore dei locali che vanno a canestro dalla media con Lisini e due volte dai 6,75 con Riva intervallati da un 2/2 dalla lunetta di De Simone: punteggio 8-2.
La squadra astigiana non si scompone più di tanto e, orchestrata dal rientrante Dello Iacovo, mette il naso avanti a metà quarto (10-11) e conclude il quarto iniziale sul punteggio di 19-24 nonostante i 4 canestri da 3 realizzati dalla compagine di casa.
Il gap si amplia immediatamente dopo il primo mini riposo: una tripla di Galo Alberti e una palla rubata con canestro di capitan Dello Iacovo portano il punteggio sul 19-29.
Ma la grossa differenza, rispetto alle prestazioni precedenti, la fa la difesa: attenta, aggressiva, che anticipa più volte il passaggio avversario permettendo canestri in transizione.
Al termine del primo tempo la squadra ospite concederà solamente 9 punti ai bianco-blu alessandrini andando al riposo sul punteggio di 28-45.
Alla ripresa del gioco coach Di Gioia schiera man mano tutti gli effettivi a sua disposizione (compreso Lupo fermo da un mese) riuscendo così a limitare il minutaggio al rientrante Dello Iacovo e agli acciaccati Pavone e Alberti.
Il secondo tempo scivola così senza problemi per gli arancio che si impongono per 59-83 tornando a casa 2 punti importanti per la classifica ma soprattutto per il gioco dimostrato. La Secursat Scuola Basket Asti sale così a 6 punti in classifica agganciando Chivasso al settimo posto.
Da segnalare 9 giocatori a punti, 4 in doppia cifra e il miglior De Simone da quando è arrivato ad Asti: 15 punti, 6 rimbalzi e ben 7 palle recuperate.
Prossimo impegno per la sabato 11 novembre con Albatros Biella next, capolista del girone. La partita si svolgerà ancora a Corneliano d’Alba stante il perdurare dell’indisponibilità del Palazzetto di via Gerbi.
PARZIALI 19-24, 9-21, 14-18, 17-20
TABELLINI Secursat Scuola Basket Asti: Carturan, Dello Iacovo 17, Lupo, Alberti 13, Biondi 2, De Simone 15, Cotto, Battaglino, Milone 17, Gobbino 2, Pavone 9, Forno 8. All. Di Gioia, ass. Schinca Blindo Office CUSPO: Pezzulla, Billi 14, Rota, Mogni 12, Barbero, Rovina 3, Conficoni, Riva 20, Lisini 10. All. Ponta, ass. Montan