/ Sanità

Sanità | 16 novembre 2023, 18:20

Domani anche l'ospedale di Asti celebra la "Giornata mondiale del prematuro"

Dalle 9 alle 12 nella hall saranno presentati progetti a sostegno di crescita e sviluppo dei prematuri

Domani anche l'ospedale di Asti celebra la "Giornata mondiale del prematuro"

Nella giornata di domani, venerdì 17, l'Ospedale di Asti si unirà alle iniziative della "Giornata Mondiale del Prematuro".

Dalle 9 alle 12, nella hall del Massaia, l'equipe del Dipartimento Materno Infantile presenterà i progetti dedicati a sostenere la crescita e lo sviluppo dei neonati prematuri. Nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 16, l'attenzione si concentrerà in un incontro con genitori e associazioni astigiane nell'aula di formazione della Sala Parto, situata al terzo piano dell'ospedale.

L'edizione 2023 di questa giornata speciale è dedicata all'importanza del contatto "pelle a pelle" tra il neonato e i genitori sin dai primi istanti di vita. Maria Chiara Strozzi, primario del reparto di Neonatologia dell'Asl At, spiega che questa pratica è particolarmente significativa per i neonati prematuri poiché "stabilizza il respiro e il battito del bambino, favorisce la termoregolazione e il metabolismo, oltre a fornire un importante supporto dal punto di vista psicologico."

Per promuovere questa pratica, il reparto ha adottato importanti cambiamenti a partire da quest'anno, mantenendosi aperto ai genitori 24 ore su 24. Inoltre, è stata introdotta la "Kangaroo Mother Care," una tecnica che prevede il contatto diretto e prolungato tra il petto della madre e il neonato prematuro, avvenendo in prossimità dell'incubatrice e sotto il costante controllo del personale medico-infermieristico.

L'equipe della Neonatologia segue attentamente la crescita e lo sviluppo dei prematuri, coinvolgendo un team multidisciplinare composto da specialisti in ginecologia, ostetricia, neuropsichiatria, psicologia e fisiatria. Un impegno concreto che riflette l'attenzione e la cura dedicate all'inizio della vita, promuovendo pratiche innovative e offrendo un sostegno completo non solo dal punto di vista medico ma anche psicologico.

Redazione

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium