/ Sanità

Sanità | 06 dicembre 2023, 15:52

Vaccinazione anti Covid, le ulteriori iniziative della Regione per la campagna invernale

Saranno organizzati degli Open Day con Nuvaxovid dalle Asl piemontesi nel periodo pre natalizio

Immagine di archivio (MerfePhoto)

Immagine di archivio (MerfePhoto)

La Regione Piemonte ha recentemente aderito alla richiesta del Ministero della Salute di attivare iniziative per agevolare l'accesso dei cittadini alla vaccinazione anti Covid.

In particolare, il presidente della Regione Alberto Cirio e l'assessore Luigi Icardi hanno annunciato la promozione di open day sul territorio al fine di aumentare la copertura vaccinale.

Open day pre-natalizi e estensione della campagna

La Regione ha chiesto alle Asl di organizzare open day già nel periodo pre-natalizio, avvalendosi del nuovo vaccino ricombinante adiuvato Nuvaxovid, autorizzato per l'immunizzazione dei soggetti di età pari o superiore a 12 anni.

La campagna autunnale/invernale, iniziata a metà ottobre, ha registrato ad oggi la somministrazione di 96.231 dosi, con una media di circa 12.000 dosi a settimana. Attualmente sono in giacenza 16mila dosi ed altre 8.700 sono in arrivo.

Inizialmente rivolta alla fascia di popolazione over 60 e alle persone con elevata fragilità a rischio di complicanze, la campagna di vaccinazione anti Covid è stata estesa dal 23 novembre a tutta la popolazione.

Modalità di accesso e adesione

La Regione ha attivato anche la modalità di prenotazione tramite piattaforma, che aveva caratterizzato le precedenti campagne vaccinali, per offrire ai cittadini un ulteriore canale di accesso al vaccino. I cittadini che intendono vaccinarsi contro il Covid e rientrano nelle categorie previste possono manifestare la propria adesione anche sul sito ilPiemontetivaccina.it, oppure rivolgersi ai medici di medicina generale, ai pediatri e alle farmacie presenti sul territorio.

Entro 10 giorni dalla preadesione si riceverà un sms con la data dell'appuntamento sulla base dei tempi di programmazione dei centri vaccinali della propria Asl.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium