L'Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma (AIL) ha annunciato il ritorno dell'iniziativa "Stelle di Natale AIL", che si terrà dall'8 al 10 dicembre ad Asti. Per l'occasione, saranno allestite due postazioni grazie agli Alpini della provincia di Asti: in piazza Alfieri sotto i portici Anfossi e in via Garibaldi lato collegiata di San Secondo, e una terza postazione in corso Alfieri angolo via della Valle, con i volontari AIL di Alessandria ed Asti.
Solidarietà e sostegno alla ricerca scientifica
L'iniziativa "Stelle di Natale AIL" rappresenta un'importante occasione per sostenere la ricerca scientifica e l'assistenza ai pazienti ematologici in tutto il Paese. Il contributo minimo per acquistare una stella è di 13 euro, e anche quest'anno sarà possibile acquistare la stella in finissimo cioccolato al latte e fondente con nocciole IGP Piemonte.
Partecipazione e solidarietà
L'iniziativa coinvolgerà sia gli Alpini della provincia di Asti che i volontari AIL di Alessandria ed Asti, che si impegneranno nella distribuzione delle stelle presso le tre postazioni allestite in città.
Un gesto di speranza
"C'è una stella che continua a fiorire per colorare la speranza di chi lotta contro un tumore del sangue, è la Stella di Natale AIL", ha dichiarato l'Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma, sottolineando l'importanza di questo gesto di solidarietà e sostegno.
L'iniziativa "Stelle di Natale AIL" rappresenta un'importante occasione per contribuire alla ricerca scientifica e all'assistenza ai pazienti ematologici, e per diffondere un messaggio di speranza e solidarietà in occasione delle festività natalizie.