Grande soddisfazione per i Comuni di Piovà Massaia, Montiglio Monferrato e Murisengo, che hanno ottenuto un finanziamento da 765.400 euro dal ministero del Turismo per il progetto “LocoMonferrato”.
Il piano di valorizzazione, presentato in occasione del bando della Compagnia San Paolo, è stato integrato coinvolgendo il Comune di Piovà Massaia, che ha contribuito a sfruttare al meglio il poco tempo a disposizione per l’inoltro della richiesta.
Il progetto “LocoMonferrato” prevede una serie di iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del Monferrato. Tra queste, la valorizzazione delle chiese romaniche, la creazione di nuovi percorsi turistici, il sostegno al progetto 'Visagi' nato a Rinco, le iniziative di “Tabui”, le animazioni teatrali, la collaborazione con Comis per la stazione di Montiglio ed il Fermodellismo.
L’iniziativa più importante del progetto è l’attivazione dei treni storici per i prossimi tre anni, che permetteranno di raggiungere i tre comuni coinvolti nel progetto, offrendo ai turisti un’esperienza unica alla scoperta del Monferrato.
“Vista l’esiguità del fondo nazionale sembrava un obiettivo impossibile da raggiungere”, ha dichiarato il sindaco di Montiglio Monferrato, Dimitri Tasso.
“Questo è la dimostrazione che occorre avere progetti quasi pronti nei cassetti per non perdere i treni che passano”, ha concluso il sindaco Tasso. “In questo caso li faremo proprio arrivare”.