Quando le tradizioni, e i canti popolari dei Cori piemontesi, si accompagnano ad un “sold out”: è quanto successo Domenica scorsa allo Spazio Kor di P.za S. Giuseppe ad Asti, inedita location di una una classica serata proposta, come ogni anno nella prima decade di Dicembre, dal Coro astigiano dei “Fieuj d’la Douja” che, nel ricordo “tributo” riservato a Gipo Farassino, aveva provveduto per l’occasione ad invitare altri due gruppi, l’“Edelweiss del CAI di Torino” e “La Bissòca” di Villanova d’Asti.
Rispettivamente diretti da Mario Dellapiana, Marcella Tessarin e Giorgio Tiberini.
Un evento titolato “Gipo, uno di noi” che ha avuto gradita ospite la figlia Valentina Farassino, a distanza di 10 anni dalla scomparsa del cantante/attore piemontese. Tra i presenti anche la Presidente della Biblioteca Astense Roberta Bellesini Faletti. Ad ingresso libero, quanto raccolto tra i presenti è stato devoluto alla Fondazione “Caterina Farassino”.
La manifestazione, condotta da Beppe Giannini, ha proposto anche alcuni celebri brani di Gipo Farassino, alternati alle esibizioni dei singoli Cori.
In scaletta il suo monologo di “Montagne del me Piemont”, a fine serata anche cantata a “cori uniti” dai 3 gruppi presenti, ed alcuni dei suoi pezzi più celebri come “Avere un amico”, “Serenata ciucatuna” e “La predica”.
Con standing ovation ed un lungo applauso finale rivolto ai protagonisti dell’evento.