Il coro polifonico parrocchiale di Montechiaro ha dato il via all’anno musicale con un concerto memorabile il giorno dell’Epifania a Soglio, in onore di don Luigi Boeri.
Le associazioni locali hanno dimostrato la loro creatività nel riscoprire le nostre ricche tradizioni, cariche di significati emotivi, mistici e culturali. Il coro polifonico parrocchiale di Montechiaro, fondato nel 1990 da don Luigi Boeri e attualmente diretto da Manuela Vandero, ha svolto un ruolo fondamentale in queste celebrazioni.
Il coro, che svolge un vero e proprio “ministero” al servizio di tutti durante la liturgia della Santa Messa, ha dimostrato come la musica e il canto possano essere un linguaggio universale, un modo per comunicare con tutti e per esprimere la propria fede in modo gioioso.
Nell’atmosfera natalizia della serata dell’Epifania, il coro si è esibito davanti a un pubblico numeroso e attento, eseguendo i migliori pezzi natalizi del suo repertorio e riscuotendo applausi a scena aperta, in particolare per il baritono solista Aldo Casorzo. La serata musicale, che è iniziata con il brano “Amici Miei” di Newton e si è conclusa con “Angeli delle Campagne”, è stata magistralmente presentata dalla corista Alessia Panata.
Domenica 7 gennaio, durante la messa di trigesima, la figura di don Luigi è stata ricordata con affetto e commozione dal vescovo emerito Padre Francesco. Don Luigi è stato un maestro di fede, di vita e di musica.
La parrocchia di Soglio ha dedicato questi due giorni di festa alla figura carismatica di don Luigi. Molti fedeli della zona e di Montechiaro erano presenti, a testimonianza dell’affetto che don Luigi nutriva tra i parrocchiani.