Come annunciato ieri (leggi QUI) il borgo San Lazzaro organizzerà la XXV edizione dei Giochi Giovanili della Bandiera, manifestazione dedicata ai giovani sbandieratori che tornerà sul suolo piemontese per il terzo anno di seguito. Le gare si terranno i prossimi 28, 29 e 30 giugno nella prestigiosa location della Venaria.
"Abbiamo individuato la città di Venaria Reale per una valorizzazione territoriale del Piemonte - scrive il comitato palio - Vantiamo dell'apprezzamento e del sostegno sottoscritti dalla Regione Piemonte e dal Comune di Venaria.
Inoltre questa candidatura è stata supportata con entusiasmo da un grande organizzatore di eventi sportivi della nostra associazione, il nostro carissimo amico Luciano (Cerrato, scomparso recentemente ndr)che in questi giorni ci ha lasciato. Il suo sostegno morale sarà il cardine di questa nuova, e "reale", avventura.
Certi che questa opportunità sia occasione di apprezzamento dal nostro mondo, per far conoscere le nostre tradizioni fuori dai nostri confini".
Le altre manifestazioni assegnate
Tenzone Aurea 2024: la massima competizione nazionale di sbandieratori e musici si svolgerà ad Ascoli Piceno, presso la Quintana, nei giorni 6, 7 e 8 settembre 2024. I sestieri della Quintana hanno ottenuto il punteggio più alto tra le candidature, con 83,50 punti su 100.
Tenzone Argentea 2024: la seconda competizione nazionale di sbandieratori e musici si terrà anch'essa ad Ascoli Piceno, presso la Quintana, nei giorni 19, 20 e 21 luglio 2024. Anche in questo caso, i sestieri della Quintana hanno raggiunto il punteggio di 83,50 punti su 100.
Tenzone Bronzea 2024: la terza competizione nazionale di sbandieratori e musici si svolgerà a Sulmona (AQ), presso il Borgo San Panfilo, domenica 7 luglio 2024. Il Borgo San Panfilo ha ottenuto il punteggio di 75,09 punti su 100.