Il prossimo primo marzo, il Teatro Alfieri di Asti ospiterà un importante evento educativo, frutto della collaborazione tra la Camera Penale Piemonte Valle d’Aosta e l’Amministrazione cittadina.
Ci riferiamo a “Quando l’Italia perse la faccia, l’orrore giudiziario che travolse Enzo Tortora”, incontro rivolto alle scuole secondarie di secondo grado che vedrà in veste di relatore l’avvocato Raffaele Della Valle, già difensore del defunto giornalista e conduttore televisivo vittima di un clamoroso caso di ‘malagiustizia’.
L’avvocato Della Valle illustrerà agli studenti quanto accaduto nel giugno 1983, quando Enzo Tortora venne arrestato sulla base di inesistenti legami con la camorra, accusa successivamente ribaltata dalla Corte d’Appello di Napoli e confermata dalla Suprema Corte di Cassazione.
L’iniziativa fa seguito al successo ottenuto da un incontro con le scuole risalente all’ottobre scorso, che ha spinto gli istituti a chiederne la ripetizione per poter coinvolgere altri studenti con l’obiettivo di farli riflettere sui pericoli di incappare in errori giudiziari, soprattutto alla luce di recenti sentenze che hanno rivelato ingiustizie nel sistema penale italiano.
L'Amministrazione comunale di Asti sostiene pienamente l'evento, considerandolo di rilevanza pubblica per la sua valenza didattica, culturale e sociale, pertanto ne ha approvato all’unanimità la co-organizzazione da parte del Comune di Asti.