Martedì 22 febbraio all'Enjoy Center di corso Torino ad Asti è in programma la serata inaugurale del 24° Torneo dei Borghi di bowling - Trofeo “Errebi Mobility”, terza delle 8 manifestazioni anche quest’anno inserite nel calendario del “Superprestige” promosso ed organizzato da Albatros Comunicazione con il patrocinio del Comune di Asti.
La serata segnerà il passaggio di testimone dal Torneo dei Borghi di Bocce - 3° Mem. “Alberto Lazzarato” che si è concluso lo scorso 8 febbraio con la vittoria di Castell’Alfero, che ha prevalso in finale contro la Torretta.
Al termine delle iscrizioni, sono ben 19 le squadre partecipanti, con record assoluto eguagliato rispetto al 2001. Purtroppo, a differenza dell'anno scorso, Montechiaro sarà assente, ma si segnalano i “ritorni” di S.Maria Nuova, dopo un anno di pausa, e dei Gruppi del Capitano e dell’A.S.T.A., assenti dal 2010.
Nel 2023, la manifestazione aveva visto il trionfo di S.Lazzaro, guidato da Silvio Quirico “Rettore + mirato”, seguito da Cattedrale, Torretta (nonostante l'"Acciuga" a Luca Perosino, quale "Rettore meno "mirato"), S.Marzanotto e Tanaro. Per S.Paolo il “Trofeo dell’Acciuga” di squadra.
Il calendario della fase di qualificazione
Martedì 20 febbraio: S.Lazzaro - S.Marzanotto - S.Pietro - S.Maria Nuova
Giovedì 22 febbraio: D.Bosco - Nizza M.to - Castell’Alfero - Tanaro
Martedì 27 febbraio: S.Caterina - Cattedrale - Moncalvo - Gruppo Capitano Mercoledì 28 febbraio: Gruppo ASTA - S.Secondo - S.Paolo
Giovedì 29 febbraio: S.Martino/S.Rocco - Torretta - S.Damiano - Baldichieri
Dal 20 al 29 febbraio, i Comitati Palio partecipanti saranno impegnati nelle 5 serate della fase di qualificazione.
Al termine di ogni serata, sarà redatta una classifica che promuoverà per le semifinali di martedì 5 e giovedì 7 marzo tutti i Comitati Palio partecipanti, ciascuno formato dal Rettore, dai migliori 10 punteggi individuali, più i 2 migliori punteggi under 14.
Si qualificheranno per la finalissima (prevista, indicativamente per martedì 19 marzo) il Rettore, i migliori 5 punteggi individuali nel lotto dei 10 borghigiani approdati in semifinale e i 2 migliori under 14.
A ogni Comitato/Gruppo partecipante, oltre al punteggio di classifica e al bonus di partecipazione di 5 punti, sarà assegnato 1 punto ogni ulteriori 5 iscritti oltre i 21 partecipanti. Inoltre, verranno assegnati ulteriori 5 punti se il Rettore sarà presente alla finale.
L'albo d'oro della manifestazione evidenzia S.Pietro come il Comitato Palio più vincente con 5 successi, avendo trionfato all'esordio nel 1998 e successivamente nel 2000, 2011, 2012, e 2013.
S.Marzanotto ha vinto tre volte (2002, 2014, 2016), così come S.Caterina (2001, 2004, 2006) e S.Lazzaro (2008, 2010, 2023). Due vittorie per D.Bosco (2003, 2009) e S.Secondo (2018, 2022), mentre Cattedrale (1999), Baldichieri (2005), S.Damiano (2007), Nizza (2015), e Torretta (2017) si sono aggiudicati il Trofeo una volta ciascuno.